UNA BOLLETTA PIÙ LEGGERA
OFFERTE IN SCADENZA FRA
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
CASA
50 kWh gratis
ogni mese
AZIENDA
100 kWh gratis
ogni mese
OFFERTE IN SCADENZA FRA
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CASA

AZIENDA
100 kWh gratis ogni mese

SUPERBONUS 110%
Nuova energia per la tua abitazione

FOTOVOLTAICO
L’energia del sole
Gli incentivi statali

MOBILITÀ ELETTRICA
Meno traffico
e meno consumi

CASA PREZZO FISSO
La bolletta
senza sorprese

AZIENDA

EFFICIENZA ENERGETICA
Risparmia con
più efficienza
Energit Gas. L’offerta per la fornitura di gas naturale che segue in maniera dinamica il mercato all'ingrosso.
Energit Gas. L’offerta per la fornitura di gas naturale che segue in maniera dinamica il mercato all'ingrosso.
DA 20 ANNI,
LA NOSTRA ENERGIA
Nati in Sardegna nel 2000, forniamo energia elettrica e gas naturale sul mercato libero a privati e aziende, offrendo un risparmio dato da prezzi vantaggiosi e soluzioni di risparmio energetico.
Pittura termica: cos’è e a cosa serve
Quello delle vernici è un mondo vasto e variegato, che non si limita solo alla scelta del colore che meglio si abbina al tuo arredamento. Sai che ci sono pitture che possono essere utili se vuoi avere un ambiente più salubre e se sei interessato a un risparmio energetico?
Il reattore di Chernobyl brucia ancora?
l 26 aprile 1986 si verificò il più grande disastro nucleare della storia: l’esplosione della centrale di Chernobyl avvenuta nel reattore numero 4 e il conseguente incendio della struttura. Ci sono ancora dei rischi?
Quanto consuma la lavastoviglie?
Al giorno d’oggi la lavastoviglie è ritenuta quasi indispensabile: oltre a consentire un cospicuo risparmio di tempo, consente di ridurre anche i consumi di acqua ed energia.
Quanto inquina la moda?
L’industria tessile è il terzo settore manifatturiero della nostra Nazione: conta quasi mezzo milione di addetti e oltre 50 mila aziende, produttive in tutta Italia. Scopriamo perché e quanto inquina.
Le previsioni del Codacons bollette 2023
Dopo un 2022 caratterizzato dal caro bolletta, quali sono i pronostici per il 2023? Vediamo quali sono le previsioni del Codacons per le bollette nell’anno corrente.
Quanto consuma la PS4?
La PS4 commercializzata dalla Sony è una delle versioni più vendute e amate al mondo. Vediamo quanto consuma e quanto incide sulla bolletta, confrontandola anche ad altre console di gioco.
Quanto consuma un caricabatterie attaccato alla presa?
Oggi più che mai siamo sempre connessi e di conseguenza si producono batterie sempre più performanti. Ma anche i cellulari più tecnologi si scaricano. Quanto ci costa lasciare il caricabatterie sempre attaccato?
Quali sono i pro e contro dell’energia nucleare?
Per avere un’idea più precisa sull’energia nucleare, devono essere considerati tutti i pro e i contro ad essa legati. Spesso invece è unicamente il fattore di rischio ad avere il peso maggiore nell’immaginario comune.

Cosa si intende per energia mareomotrice?
Vediamo come funziona l’energia mareomotrice, come si ricava, quali sono i pro ed i contro e alcune altre informazioni riguardo tale fonte di energia rinnovabile.

Cosa si intende per energia mareomotrice?
Vediamo come funziona l’energia mareomotrice, come si ricava, quali sono i pro ed i contro e alcune altre informazioni riguardo tale fonte di energia rinnovabile.

Pittura termica: cos’è e a cosa serve
Quello delle vernici è un mondo vasto e variegato, che non si limita solo alla scelta del colore che meglio si abbina al tuo arredamento. Sai che ci sono pitture che possono essere utili se vuoi avere un ambiente più salubre e se sei interessato a un risparmio energetico?

Il reattore di Chernobyl brucia ancora?
l 26 aprile 1986 si verificò il più grande disastro nucleare della storia: l’esplosione della centrale di Chernobyl avvenuta nel reattore numero 4 e il conseguente incendio della struttura. Ci sono ancora dei rischi?
News azienda
“Il racconto del caro energia tra cronaca, pregiudizi e disinformazione”: giovedì 1 dicembre l’evento presso la nuova sede Energit
Giovedì 1 dicembre, presso la sala conferenze della sede Energit, si è tenuto l'evento "Il racconto del caro energia tra cronaca, pregiudizi e disinformazione". Dopo i saluti di Luigi Martines, CEO del gruppo Eneron, e di Marcello Spano, Direttore Generale Energit, la...
Al via la campagna di sensibilizzazione sui consumi responsabili
CAGLIARI, 30 AGOSTO 2022 – Scelte condivise tra azienda e utenza adottate all’insegna della responsabilità al fine di contenere consumi e costi energetici. Obiettivo: ridurre nell’immediato il consumo personale giornaliero di energia elettrica di almeno il cinquanta...
Siamo alla ricerca di un Area Manager
Nell’ottica di un progetto di crescita commerciale, ENERGIT S.p.A., società con sede a Cagliari che opera nel settore energia ed efficientamento, è alla ricerca in tutta la regione Sardegna di un Area Manager. Si tratta di un coordinatore di area, alla guida di una...
A che punto è l’energia geotermica in Italia?
Se paragonata all’utilizzo nazionale di energia proveniente da altre fonti, quella geotermica occupa appena pochi punti percentuali. Il suo uso è purtroppo ancora marginale, nonostante l’altissimo potenziale dovuto alla considerevole ricchezza di risorse geotermiche nella Penisola.
Quanti watt consuma un forno?
Conoscere quanti watt consuma un forno è importante per sapere come usarlo al meglio e poter massimizzare il risparmio energetico, riducendo gli sprechi.
Qual è il piano dell’Unione Europea per la crisi energetica?
Per far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, i Paesi membri hanno adottato un regolamento del Consiglio in materia di risorse di emergenza per la crisi energetica in Europa.
Che cos’è l’effetto Joule?
Nella vita quotidiana avrete probabilmente assistito all’effetto Joule innumerevoli volte: avete mai notato che se toccate un dispositivo elettronico in funzione è il più delle volte caldo? Ecco cos’è e come si misura questo fenomeno.
CHIEDI UN’OFFERTA
Inviaci i tuoi dati, ti faremo avere un’offerta personalizzata e conveniente.
Form contatti
Energit PLACET: maggior tutela sul mercato libero

SUPERBONUS 110%

FOTOVOLTAICO
Gli incentivi statali

MOBILITÀ ELETTRICA
Meno traffico
e meno consumi

CASA

AZIENDA

EFFICIENZA ENERGETICA
Le offerte per un impianto più efficiente
Energit PLACET: maggior tutela sul mercato libero
Con la delibera 555/2017/R/com l’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato uno standard di offerta chiamato “PLACET” (acronimo di Prezzo Libero a Condizioni di Tutela) che consente di negoziare il prezzo della materia prima sul mercato libero con maggior tutela commerciale, grazie ad uno standard contrattuale definito e aggiornato dall’ARERA.