BOLLETTA LUCE.
TORNA IL PREZZO
FISSO ENERGIT.

FIX CASA

L’offerta Energit
a prezzo fisso

FIX CASA

Offerta valida fino
al 31 marzo

ENERGIT
PREZZO FISSO.
LA BOLLETTA
SENZA SORPRESE
PER TUTTO IL 2023.
Scopri di più

Al via la campagna di sensibilizzazione sui consumi responsabili

ENERGIT
GODETEVI
IL FRESCO

ENERGIT

VENITE A
PRENDERE
IL SOLE.

SAPPIAMO ASCOLTARTI.

Offerte Energit su misura
per le tue esigenze.

RISPARMIO
E INCENTIVI GREEN.

CASA PREZZO FISSO

La bolletta
senza sorprese

FOTOVOLTAICO

L’energia del sole
Gli incentivi statali

MOBILITÀ ELETTRICA

Meno traffico
e meno consumi

EFFICIENZA ENERGETICA

Risparmia con
più efficienza

DA 20 ANNI,
LA NOSTRA ENERGIA

Nati in Sardegna nel 2000, forniamo energia elettrica e gas naturale sul mercato libero a privati e aziende, offrendo un risparmio dato da prezzi vantaggiosi e soluzioni di risparmio energetico.

 

L’energia e il risparmio secondo Energit

Electricity Maps: la mappa delle emissioni di CO2 del consumo elettrico

Quante emissioni di carbonio produce l’Italia, l’Australia o la Francia ad esempio? È possibile saperlo grazie a Electricity Maps, una mappa interattiva che fornisce dati sull’elettricità e sulle emissioni di CO2 di diverse zone del pianeta. Scopriamo come funziona.

Bonus caldaia 2023: detrazione e risparmio energetico

Tra le tipologie di caldaie quelle che maggiormente si prestano a garantire un buon risparmio energetico sono quelle a condensazione: ecco quali sono i vantaggi e come funziona il bonus caldaia 2023.

Quanto inquina la guerra?

Senza alcun dubbio, la guerra è, sotto innumerevoli punti di vista, l’attività artificiale più distruttiva che sia mai stata inventata e l’attuale guerra in Ucraina a causa dell’invasione russa ce lo ricorda ogni giorno.

Bonus facciate: come funzionano le nuove detrazioni 2023

Il bonus facciate è una delle importanti misure del 2020 per incentivare il rifacimento degli involucri esterni di edifici e abitazioni ad uso privato nel territorio italiano. Scopriamo se è in vigore anche nel 2023.

Come togliere l’elettricità dai vestiti

I principali problemi legati all’elettricità statica sono relativi all’influenza che essa svolge sul corpo umano che, come qualsiasi altro oggetto, può essere elettrizzato. Vediamo come eliminare l’elettricità dai vestiti con dei rimedi pratici.

Che cos’è la blue economy?

Vediamo tutto quello che c’è da sapere riguardo la blue economy: cos’è, quali sono i vantaggi e gli svantaggi ad essa legati e quale è la situazione italiana.

Cos’è il nucleare di nuova generazione?

Cos’è il nucleare di nuova generazione?

In questo articolo chiariremo più nel dettaglio quali sono le principali innovazioni che distinguono le quattro generazioni di tecnologia nucleare per poi scoprire cos’è la nuova energia nucleare e alcuni dei principali tipi di reattore da essa proposti.

Cos’è il nucleare di nuova generazione?

Cos’è il nucleare di nuova generazione?

In questo articolo chiariremo più nel dettaglio quali sono le principali innovazioni che distinguono le quattro generazioni di tecnologia nucleare per poi scoprire cos’è la nuova energia nucleare e alcuni dei principali tipi di reattore da essa proposti.

Electricity Maps: la mappa delle emissioni di CO2 del consumo elettrico

Electricity Maps: la mappa delle emissioni di CO2 del consumo elettrico

Quante emissioni di carbonio produce l’Italia, l’Australia o la Francia ad esempio? È possibile saperlo grazie a Electricity Maps, una mappa interattiva che fornisce dati sull’elettricità e sulle emissioni di CO2 di diverse zone del pianeta. Scopriamo come funziona.

Bonus caldaia 2023: detrazione e risparmio energetico

Bonus caldaia 2023: detrazione e risparmio energetico

Tra le tipologie di caldaie quelle che maggiormente si prestano a garantire un buon risparmio energetico sono quelle a condensazione: ecco quali sono i vantaggi e come funziona il bonus caldaia 2023.

News azienda

Siamo alla ricerca di un Area Manager

Nell’ottica di un progetto di crescita commerciale, ENERGIT S.p.A., società con sede a Cagliari che opera nel settore energia ed efficientamento, è alla ricerca in tutta la regione Sardegna di un Area Manager. Si tratta di un coordinatore di area, alla guida di una...

leggi tutto
Quali sono i pro e contro dei piani a induzione?

Quali sono i pro e contro dei piani a induzione?

I piani cottura a induzione sfruttano il calore proveniente dal consumo di energia elettrica offrendo una vasta gamma di vantaggi ma non escludono alcuni aspetti negativi di cui è necessario tener conto prima di rinunciare del tutto al gas.

Quanto consuma lo scaldasonno?

Quanto consuma lo scaldasonno?

Rispetto agli altri sistemi di riscaldamento, lo scaldasonno ha un consumo decisamente ridotto. Ecco quanto consuma e come utilizzarlo correttamente.

Quanto inquina un condizionatore?

Quanto inquina un condizionatore?

Come molti già sapranno, utilizzare il condizionatore inquina. Vediamo cosa è emerso da uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Scienza dell’atmosfera dell’Università di Wisconsin-Madison e come fare per ridurre il proprio impatto ambientale.

Gli 8 migliori libri sul cambiamento climatico

Gli 8 migliori libri sul cambiamento climatico

Per approfondire il problema ambientale, conoscere le cause e gli effetti, sapere cosa fare per adottare uno stile di vita sostenibile per contrastare questa situazione, ecco una lista degli 8 migliori libri sul cambiamento climatico che dovreste leggere.

CHIEDI UN’OFFERTA

Inviaci i tuoi dati, ti faremo avere un’offerta personalizzata e conveniente.

Form contatti

Trattamento dei dati ai sensi del GDPR 2018 n. 679/2016

Energit PLACET: maggior tutela sul mercato libero

CLIMATIZZAZIONE

Senza costi un nuovo climatizzatore ad alta efficienza.

FOTOVOLTAICO

L’energia del sole
Gli incentivi statali

MOBILITÀ ELETTRICA

Meno traffico
e meno consumi

CASA

Risparmia con le offerte Energit per le famiglie

AZIENDA

Risparmia con le offerte Energit per le aziende

EFFICIENZA ENERGETICA

Le offerte per un impianto più efficiente

Energit PLACET: maggior tutela sul mercato libero

Con la delibera 555/2017/R/com l’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato uno standard di offerta chiamato “PLACET” (acronimo di Prezzo Libero a Condizioni di Tutela) che consente di negoziare il prezzo della materia prima sul mercato libero con maggior tutela commerciale, grazie ad uno standard contrattuale definito e aggiornato dall’ARERA.

Pin It on Pinterest