privacy

    L’energia e il risparmio secondo Energit

    Quanto consuma un phon?

    Il phon essendo un elettrodomestico di uso comune può incidere significativamente sui consumi energetici domestici. Tuttavia, esistono diverse strategie per ridurre l’impatto del phon sulla bolletta elettrica. Ecco i consumi e i diversi tipi di asciugacapelli.

    Quando cambia l’ora nel 2025?

    Nonostante da diversi anni si parli della sua abolizione, anche nel 2025 tornerà l’ora legale. Ecco quando spostare le lancette dell’orologio, vantaggi e svantaggi e perché non è stato abolito il cambio ora.

    Cos’è l’eterogiunzione del fotovoltaico?

    Negli ultimi anni, la ricerca nel campo dell’energia solare ha portato innovazioni sempre più all’avanguardia per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei pannelli fotovoltaici.
    Tra queste, la tecnologia a eterogiunzione sta emergendo come una delle soluzioni più promettenti. Di cosa si tratta esattamente?

    Consuma di più la lavatrice o l’asciugatrice?

    Conoscere quale sia il consumo degli elettrodomestici che giornalmente utilizziamo a livello domestico è di estrema importanza per regolare le proprie abitudini al fine di evitare qualsiasi spreco energetico nella tutela sia del proprio portafogli, sia, e soprattutto, dell’ambiente.

    Cos’è la QVD?

    La bolletta del gas a prescindere dal fornitore ha sempre la stessa struttura e presenta le medesime voci, ma quelle principali sono Cmem, Smc, QVD e CCR. Scopriamo insieme cos’è la QVD all’interno della bolletta del gas e perché è importante da conoscere.

    Quanto inquina internet?

    I data center, le strutture che hanno la funzione di archiviare ed elaborare i dati, rappresentano una delle principali fonti di emissioni nel settore digitale. Essere consapevoli dell’impatto ambientale di Internet e dell’intero ecosistema digitale, passando per le mail e i social, è fondamentale per ridurre la nostra impronta ecologica.

    Inquinamento luminoso: come ridurlo?

    Parliamo dell’inquinamento luminoso, un problema che ha delle conseguenze sulla salute degli animali, delle piante e degli esseri umani, oltre a rappresentare uno spreco di energia e di denaro. Come mitigare i suoi effetti negativi?

    Quanto consuma un cancello elettrico?

    Il cancello elettrico o automatico offre diversi vantaggi in termini di comodità e sicurezza. Per aprirlo basta semplicemente premere un pulsante, senza dover scendere dall’auto. Ma quanto incide sulla bolletta? Analizziamo quanto consuma e i diversi modelli presenti in commercio.

    Quando è la Giornata della Terra?

    Quando è la Giornata della Terra?

    Nasce nel 1970 una giornata che rappresenta un momento di sensibilizzazione globale sulle tematiche ambientali. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa importantissima giornata, cosa fare per aiutare la Terra e come trasmettere ai più piccoli l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta.

    Quando è la Giornata della Terra?

    Quando è la Giornata della Terra?

    Nasce nel 1970 una giornata che rappresenta un momento di sensibilizzazione globale sulle tematiche ambientali. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa importantissima giornata, cosa fare per aiutare la Terra e come trasmettere ai più piccoli l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta.

    Quanto consuma un phon?

    Quanto consuma un phon?

    Il phon essendo un elettrodomestico di uso comune può incidere significativamente sui consumi energetici domestici. Tuttavia, esistono diverse strategie per ridurre l’impatto del phon sulla bolletta elettrica. Ecco i consumi e i diversi tipi di asciugacapelli.

    Quando cambia l’ora nel 2025?

    Quando cambia l’ora nel 2025?

    Nonostante da diversi anni si parli della sua abolizione, anche nel 2025 tornerà l’ora legale. Ecco quando spostare le lancette dell’orologio, vantaggi e svantaggi e perché non è stato abolito il cambio ora.

    News azienda

    Energit è Top Partner della Gigi Riva Football Week

    Da martedì 5 novembre fino a domenica 10 si terrà la Gigi Riva Football Week, una settimana ricca di eventi per ricordare il nostro Mito a 80 anni dalla nascita. Nel corso della settimana si terranno 2 eventi che portano la firma di Energit, in qualità di Top Partner....

    leggi tutto
    Giornata mondiale della natura: quando è e cosa fare

    Giornata mondiale della natura: quando è e cosa fare

    La natura e la biodiversità sono il nostro patrimonio e salvaguardano la vita umana, non a caso il ciclo di vita di ogni essere vivente dipende da ciò che la natura offre. La Giornata Mondiale della Natura è un’occasione per celebrare la bellezza e la ricchezza del nostro pianeta, ma anche per ricordare che la sua salvaguardia è nelle nostre mani.

    Bonus caldaia 2025: detrazione e risparmio energetico

    Bonus caldaia 2025: detrazione e risparmio energetico

    Con la Legge di Bilancio 2025, il bonus caldaia non esiste più. Tuttavia, sono ancora previsti incentivi per l’installazione di sistemi ibridi. Scopri quali soluzioni sono ammesse, come ottenere le detrazioni e quali tipologie di caldaie assicurano un maggiore risparmio ed efficienza.

    Qual è il costo di chiusura del contatore della luce?

    Qual è il costo di chiusura del contatore della luce?

    La disattivazione del contatore della luce avviene quando si chiede al proprio fornitore di interrompere il servizio, comportando automaticamente la cessazione del contratto e della fornitura di energia. Ecco le tempistiche, i costi e cosa fare per staccare la luce.

    Pin It on Pinterest