Come recuperare il gas da un condizionatore
Quando si parla di manutenzione dei condizionatori, uno degli aspetti più tecnici ma fondamentali è il recupero del gas refrigerante, un procedimento essenziale per il corretto smaltimento o la reinstallazione di un impianto.
Quanto consuma uno spazzolino elettrico?
Esistono in commercio diversi tipi di spazzolino elettrico che differiscono per setole, prezzo, design e velocità, ma quanta energia elettrica consumano? Analizziamo consumi, vantaggi e svantaggi di questo dispositivo sempre più diffuso e utilizzato quotidianamente.
Come funzionano le fibre ottiche?
Che si tratti di connettere un impianto fotovoltaico intelligente, installare videocamere 4K o domotica avanzata, la fibra ottica fornisce la capacità necessaria a gestire sensori, elettrodomestici connessi e sistemi di backup cloud.
Cosa sono le tegole solari?
Le tegole solari rappresentano oggi una risposta concreta per chi desidera produrre energia solare pulita sfruttando una tecnologia che coniuga performance e rispetto per l’estetica dell’edificio. Ma cosa sono le tegole fotovoltaiche, come funzionano, e quali vantaggi offrono rispetto ai classici pannelli solari?
Che cos’è l’energia potenziale?
L’energia potenziale (U) è detta anche energia posizionale perché è una forma di energia posseduta da un oggetto in relazione alla sua posizione o orientamento rispetto ad un campo di forze a lui riferite. Come si calcola? Scopriamo la formula matematica e degli esempi.
Coefficiente correttivo gas: cos’è e come si calcola
Quando apriamo la bolletta del gas troviamo molte sigle, ma una in particolare influisce direttamente sul costo finale: il coefficiente correttivo C. Sapere che esiste, e capire in che modo viene utilizzato, ci permette di interpretare meglio i nostri consumi, valutare le offerte in maniera oggettiva e individuare eventuali anomalie nei conteggi.
Alberi solari: tutto quello che c’è da sapere
Hanno un design ecologico e futuristico e sono una delle soluzioni più interessanti e promettenti nel settore delle rinnovabili e del fotovoltaico. Stiamo parlando degli alberi solari, i “solar trees”, un’innovazione che unisce sostenibilità e tecnologia, portando la natura nel cuore delle città.
Quanti volt ha un fulmine?
L’estate porta con sé giornate lunghe, tanto caldo e… temporali improvvisi. Vi siete mai chiesti quanti volt ha un fulmine? Scopriamo l’energia che c’è dietro questo spettacolo della natura.

Indice della qualità dell’aria in Italia
Il rapporto annuale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) certifica che il 2024 si è chiuso con un trend di miglioramento per la maggior parte degli indicatori della qualità dell’aria: ecco qualche dato e come fare la differenza.

Indice della qualità dell’aria in Italia
Il rapporto annuale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) certifica che il 2024 si è chiuso con un trend di miglioramento per la maggior parte degli indicatori della qualità dell’aria: ecco qualche dato e come fare la differenza.

Come recuperare il gas da un condizionatore
Quando si parla di manutenzione dei condizionatori, uno degli aspetti più tecnici ma fondamentali è il recupero del gas refrigerante, un procedimento essenziale per il corretto smaltimento o la reinstallazione di un impianto.

Quanto consuma uno spazzolino elettrico?
Esistono in commercio diversi tipi di spazzolino elettrico che differiscono per setole, prezzo, design e velocità, ma quanta energia elettrica consumano? Analizziamo consumi, vantaggi e svantaggi di questo dispositivo sempre più diffuso e utilizzato quotidianamente.
News azienda
Energit è Top Partner della Gigi Riva Football Week
Da martedì 5 novembre fino a domenica 10 si terrà la Gigi Riva Football Week, una settimana ricca di eventi per ricordare il nostro Mito a 80 anni dalla nascita. Nel corso della settimana si terranno 2 eventi che portano la firma di Energit, in qualità di Top Partner....
Torneo Energit 2024: il 19 maggio l’evento di fine stagione Cagliari Football Academy
Anche quest'anno, grande partecipazione al Torneo Energit, svoltosi il 19 maggio per la prima volta all'Unipol Domus. 34 società partecipanti. 624 giovani atleti. Oltre 2500 presenze totali. Sono questi i numeri dell'evento che ha chiuso la stagione della Cagliari...
Energit: l’azienda sarda fornitrice di energia che incentiva la riduzione dei costi in bolletta
Vistanet - 3 gennaio 2024 Qui l'articolo completo.
Da quando il canone RAI si paga in bolletta?
Il canone Rai è un’imposta obbligatoria per tutti coloro che in casa possiedono la Tv. Vediamo da quando si paga in bolletta e tutto quello che c’è da sapere: importo, modalità di pagamento, esoneri.
Termovalorizzatore: cos’è e come funziona
Quando si parla di sostenibilità e di produzione di energia elettrica, è importante conoscere anche le soluzioni che trasformano ciò che gettiamo via in risorsa. I termovalorizzatori si inseriscono in questo contesto: strutture moderne che permettono di recuperare energia dai rifiuti non riciclabili, riducendo al tempo stesso il loro impatto sull’ambiente.
Come funziona il bonus elettricità e gas 2025
Il bonus elettricità e gas prevede uno sconto automatico sulle bollette elettriche, gas e idriche per i nuclei familiari e i cittadini che rispettano determinati requisiti. Ecco tutte le ultime novità e i dettagli del bonus sociale per aiutare le famiglie in difficoltà.
Cos’è il future proof?
Viviamo in un’epoca di trasformazioni rapide: le tecnologie evolvono, le regole cambiano, le abitudini si modificano. In questo contesto, adottare un approccio future proof è una scelta strategica. Ma cosa significa future proof?
Tutti Agevolazioni fiscali Risparmio energetico Tariffe News azienda