Quanto inquina un cellulare?
Scopriamo insieme quanto inquina un cellulare e come l’inquinamento causato coinvolga diverse fasi del suo ciclo di vita: l’estrazione delle materie prime, la produzione, l’uso e lo smaltimento.
Come scegliere uno stendibiancheria elettrico a basso consumo
Quando le temperature si fanno più rigide o in giornate di pioggia, asciugare il bucato in casa richiede molto tempo, specialmente se le stanze hanno problemi di umidità in eccesso. Ecco allora che lo stendibiancheria elettrico può rivelarsi la soluzione migliore.
Quanto consumano le luci di Natale?
Tra decorazioni natalizie, palline, stelle di Natale e festoni, non possono mancare sicuramente le luci di Natale, per rendere questa festa ancora più luminosa. Le lucine, infatti, creano un’atmosfera calorosa e piena di gioia, stimolando pensieri positivi sia in casa sia nei negozi. Ma sapete quanto consumano?
10 film sull’ambiente
La forza di un film sta nella capacità di emozionare, coinvolgere e divertire attraverso il racconto di storie, ma anche di trasmettere messaggi importanti e sensibilizzare su alcune tematiche. È il caso dei film sull’ambiente. Quali vedere per essere informati sulla crisi climatica?
Qual è il consumo medio di una caldaia a gas?
Non è sempre facile capire a quanto corrisponde il consumo di una caldaia a gas quando è accesa, tanto meno misurare quanto gas consuma per un’ora di utilizzo, in quanto l’energia spesa nel breve periodo può dipendere da una vasta gamma di variabili.
Perché la fusione nucleare è pulita?
Parliamo di un nuovo processo complesso in grado di produrre un’energia quasi illimitata, sicura e soprattutto pulita: è questo il sogno della fusione nucleare, ossia la produzione di energia che imita le reazioni che avvengono nel cuore delle stelle.
Quanto consuma la Xbox?
La console Xbox Series X è la più veloce e potente di sempre. Analizziamo qual è il suo consumo energetico in confronto anche ad altre console di gioco e come ottenere un risparmio in bolletta, senza dover rinunciare all’intrattenimento.
Dove si trovano i parchi eolici in Sardegna?
In Sardegna sono numerosi i parchi eolici presenti nel territorio: alcuni di questi sono addirittura visitabili! Andiamo alla scoperta dei parchi eolici in Sardegna e di tutte le informazioni necessarie per conoscere le caratteristiche di una centrale eolica e come visitarla.

Quanto consuma la borsa dell’acqua calda elettrica?
La borsa dell’acqua calda elettrica è un piccolo elettrodomestico molto utile nel periodo invernale perché permette di riscaldarsi in maniera facile e veloce in qualsiasi momento. Vediamo come funziona e il suo consumo energetico.

Quanto consuma la borsa dell’acqua calda elettrica?
La borsa dell’acqua calda elettrica è un piccolo elettrodomestico molto utile nel periodo invernale perché permette di riscaldarsi in maniera facile e veloce in qualsiasi momento. Vediamo come funziona e il suo consumo energetico.

Quanto inquina un cellulare?
Scopriamo insieme quanto inquina un cellulare e come l’inquinamento causato coinvolga diverse fasi del suo ciclo di vita: l’estrazione delle materie prime, la produzione, l’uso e lo smaltimento.

Come scegliere uno stendibiancheria elettrico a basso consumo
Quando le temperature si fanno più rigide o in giornate di pioggia, asciugare il bucato in casa richiede molto tempo, specialmente se le stanze hanno problemi di umidità in eccesso. Ecco allora che lo stendibiancheria elettrico può rivelarsi la soluzione migliore.
News azienda
Energit partner dell’evento del Corriere della Sera “L’economia d’Italia”
L’Economia d’Italia, il viaggio de “L’Economia” del Corriere della Sera tra le eccellenze del Paese, arriva in Sardegna, a Cagliari. Energit sarà partner dell'evento, insieme a BPER Banca, CONAI e Fluorsid. Dopo l’appuntamento siciliano con Onda Più, Luigi Martines,...
TRANSIZIONE ENERGETICA, L’ESPERIENZA DI ENERON ED ENERGIT PROTAGONISTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NEL PANEL DEI “100 LEADER PER IL PIANETA”
Un confronto a più voci per individuare concreti percorsi da seguire in materia di transizione energetica, decarbonizzazione, innovazione e nuova economia attraverso una serie di tavole rotonde dedicate all’approfondimento di alcuni aspetti-chiave. L’obiettivo è...
“Il racconto del caro energia tra cronaca, pregiudizi e disinformazione”: giovedì 1 dicembre l’evento presso la nuova sede Energit
Giovedì 1 dicembre, presso la sala conferenze della sede Energit, si è tenuto l'evento "Il racconto del caro energia tra cronaca, pregiudizi e disinformazione". Dopo i saluti di Luigi Martines, CEO del gruppo Eneron, e di Marcello Spano, Direttore Generale Energit, la...
Settimana della sostenibilità: quando è e cosa fare?
La sostenibilità ambientale è un concetto di cui si sente parlare quotidianamente perché è sempre più importante l’impegno di tutti nel ridurre il proprio impatto sul Pianeta che abitiamo per tutelare le risorse naturali.
Quali sono i costi fissi bolletta luce e come calcolarli
I costi fissi, come suggerisce il nome, sono stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) e rimangono costanti indipendentemente dall’effettivo consumo di energia elettrica o dal fornitore scelto. Ecco cosa includono e quanto influiscono.
A cosa serve la chiave del contatore del gas
Le valvole per i contatori del gas metano garantiscono una perfetta tenuta dell’impianto e possono essere dotate di una chiave, come previsto dalla normativa. Qual è la sua utilità?
Come funziona la bici elettrica?
La bici elettrica con pedalata assistita, nota anche come e-bike o semplicemente bici con pedalata assistita, è un mezzo di trasporto del tutto simile ad una normale bicicletta, con l’aggiunta di un motore elettrico e di una batteria ricaricabile.
Tutti Agevolazioni fiscali Risparmio energetico Tariffe News azienda