Home  >  Magazine

Magazine

Quanto inquina un cellulare?

Quanto inquina un cellulare?

Scopriamo insieme quanto inquina un cellulare e come l’inquinamento causato coinvolga diverse fasi del suo ciclo di vita: l’estrazione delle materie prime, la produzione, l’uso e lo smaltimento.

leggi tutto
Quanto consumano le luci di Natale?

Quanto consumano le luci di Natale?

Tra decorazioni natalizie, palline, stelle di Natale e festoni, non possono mancare sicuramente le luci di Natale, per rendere questa festa ancora più luminosa. Le lucine, infatti, creano un’atmosfera calorosa e piena di gioia, stimolando pensieri positivi sia in casa sia nei negozi. Ma sapete quanto consumano?

leggi tutto
10 film sull’ambiente

10 film sull’ambiente

La forza di un film sta nella capacità di emozionare, coinvolgere e divertire attraverso il racconto di storie, ma anche di trasmettere messaggi importanti e sensibilizzare su alcune tematiche. È il caso dei film sull’ambiente. Quali vedere per essere informati sulla crisi climatica?

leggi tutto
Qual è il consumo medio di una caldaia a gas?

Qual è il consumo medio di una caldaia a gas?

Non è sempre facile capire a quanto corrisponde il consumo di una caldaia a gas quando è accesa, tanto meno misurare quanto gas consuma per un’ora di utilizzo, in quanto l’energia spesa nel breve periodo può dipendere da una vasta gamma di variabili.

leggi tutto
Perché la fusione nucleare è pulita?

Perché la fusione nucleare è pulita?

Parliamo di un nuovo processo complesso in grado di produrre un’energia quasi illimitata, sicura e soprattutto pulita: è questo il sogno della fusione nucleare, ossia la produzione di energia che imita le reazioni che avvengono nel cuore delle stelle.

leggi tutto
Quanto consuma la Xbox?

Quanto consuma la Xbox?

La console Xbox Series X è la più veloce e potente di sempre. Analizziamo qual è il suo consumo energetico in confronto anche ad altre console di gioco e come ottenere un risparmio in bolletta, senza dover rinunciare all’intrattenimento.

leggi tutto
Dove si trovano i parchi eolici in Sardegna?

Dove si trovano i parchi eolici in Sardegna?

In Sardegna sono numerosi i parchi eolici presenti nel territorio: alcuni di questi sono addirittura visitabili! Andiamo alla scoperta dei parchi eolici in Sardegna e di tutte le informazioni necessarie per conoscere le caratteristiche di una centrale eolica e come visitarla.

leggi tutto
Quali sono i costi fissi bolletta luce e come calcolarli

Quali sono i costi fissi bolletta luce e come calcolarli

I costi fissi, come suggerisce il nome, sono stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) e rimangono costanti indipendentemente dall’effettivo consumo di energia elettrica o dal fornitore scelto. Ecco cosa includono e quanto influiscono.

leggi tutto
Come funziona la bici elettrica?

Come funziona la bici elettrica?

La bici elettrica con pedalata assistita, nota anche come e-bike o semplicemente bici con pedalata assistita, è un mezzo di trasporto del tutto simile ad una normale bicicletta, con l’aggiunta di un motore elettrico e di una batteria ricaricabile.

leggi tutto
Quanto consuma una telecamera wifi

Quanto consuma una telecamera wifi

Sempre più persone decidono di installare dei sistemi di videosorveglianza per tenere sotto controllo la propria abitazione o la propria attività commerciale. Analizziamo caratteristiche e consumi.

leggi tutto
Quanto inquinano i social?

Quanto inquinano i social?

Mettere un like a un post, scrollare la homepage di un social network o inviare foto e messaggi sono azioni che ormai compiamo quotidianamente. Ma quello che non tutti sanno è che l’uso di cellulari, tablet, computer e app ha un impatto sull’ambiente non indifferente.

leggi tutto
Phon e acqua: fare attenzione al pericolo

Phon e acqua: fare attenzione al pericolo

Asciugare i capelli è un gesto semplice e quotidiano ma va fatto seguendo alcune semplici accortezze. Spieghiamo perché il contatto tra phon e acqua rappresenta un pericolo da non sottovalutare.

leggi tutto
Quanto consuma un frigorifero?

Quanto consuma un frigorifero?

Sapevi che i frigoriferi possono incidere fino al 15-20% sulla bolletta elettrica della tua casa? Vediamo nel dettaglio quanto consuma un frigorifero e come intervenire per ridurre i consumi elettrici e risparmiare in bolletta.

leggi tutto
Quanti kw si consumano al giorno?

Quanti kw si consumano al giorno?

Il modo più preciso per conoscere e stimare quanti kw si consumano al giorno è sicuramente quello di leggere quale sia il proprio consumo mensile, segnato nella bolletta della luce.

leggi tutto
Agevolazioni luce e gas per i giovani 2023

Agevolazioni luce e gas per i giovani 2023

Negli ultimi tempi abbiamo assistito a rincari di luce e gas, situazione che ha evidenziato la necessità di agevolazioni, offerte e alternative per far fronte a tali difficoltà. Fra queste iniziative rientrano le agevolazioni che potete trovare nella sezione Casa all’interno della Carta Giovani Nazionale.

leggi tutto
Cosa significa energia mono in bolletta

Cosa significa energia mono in bolletta

Scegliere in maniera consapevole fra una tariffa mono o bioraria comporta una valutazione delle proprie abitudini e necessità, nonché una reale comprensione dei pro e i contro fra queste due diverse tipologie di offerta.

leggi tutto
Quanto inquina un jet privato?

Quanto inquina un jet privato?

I jet privati sono un lusso utilizzato da chi se lo può permettere per spostarsi comodamente e in minor tempo. Il problema è che sono tra i mezzi di trasporto più inquinanti in assoluto e producono un impatto ambientale spropositato, non solo nei luoghi in cui operano ma a livello globale.

leggi tutto
Come creare elettricità statica

Come creare elettricità statica

I greci osservavano come, dopo aver strofinato l’ambra con un panno, questa attirava a sè foglie secche, piume o altri corpi di simile leggerezza. Come vedremo, possiamo riprodurre lo stesso semplice esperimento con numerosi oggetti di uso quotidiano!

leggi tutto
Quanto consuma un freezer?

Quanto consuma un freezer?

Il freezer è un elettrodomestico che serve per congelare i cibi e conservare gli alimenti surgelati. Rispetto alla lavatrice o alla lavastoviglie consuma meno watt, ma rimane in funzione 24 ore su 24 comportando un consumo energetico non indifferente.

leggi tutto
10 alternative al condizionatore

10 alternative al condizionatore

In questo articolo, vi presenteremo 10 alternative al condizionatore, utili sia per chi desideri diminuirne l’uso per salvaguardare l’ambiente e il proprio portafogli, sia per chi si trovi sprovvisto di condizionatore e ricerca soluzioni per affrontare le infernali giornate di caldo.

leggi tutto
Quanto paga il GSE per l’energia immessa in rete?

Quanto paga il GSE per l’energia immessa in rete?

Avere un impianto di pannelli fotovoltaici significa autoprodurre l’energia elettrica di cui si ha bisogno per la propria abitazione e l’energia elettrica prodotta in più può essere accumulata in apposite batterie oppure immessa in rete; quando immettiamo in rete l’energia in eccesso questa ci viene rimborsata dal GSE.

leggi tutto
Che cos’è l’impronta ecologica?

Che cos’è l’impronta ecologica?

Come facciamo a sapere se l’uomo utilizza più risorse di quelle che il Pianeta è in grado di generare? Spieghiamo che cos’è l’impronta ecologica, a cosa serve e come ridurla.

leggi tutto
Quanto inquina un treno?

Quanto inquina un treno?

I cambiamenti climatici risultano sempre più evidenti e allarmanti visto l’aumento dei disastri ambientali. In questo articolo, ci concentreremo su uno dei settori maggiormente responsabili del problema: quello dei trasporti.

leggi tutto
Come smaltire la lavatrice

Come smaltire la lavatrice

I grandi elettrodomestici come lavatrice, frigorifero, forno, asciugatrice, televisore, scaldabagno… rientrano nella categoria RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e per il loro smaltimento bisogna far riferimento alla direttiva europea.

leggi tutto
Chi paga la corrente in un cantiere?

Chi paga la corrente in un cantiere?

In questo articolo ci soffermeremo su tutto ciò che concerne la corrente di cantiere: quanta potenza è necessaria, quali sono i costi e chi paga nel caso in cui alcuni appartamenti nuovi siano temporaneamente allacciati al contatore di cantiere.

leggi tutto
Cosa vuol dire bolletta ordinaria con rettifica?

Cosa vuol dire bolletta ordinaria con rettifica?

La rettifica è un procedimento definito dal codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e gas naturale. Tale procedura consente ai consumatori di segnalare e contestare fatture con letture stimate considerate sbagliate o imprecise.

leggi tutto
Quanto consuma un condizionatore acceso 24 ore?

Quanto consuma un condizionatore acceso 24 ore?

Il condizionatore è un alleato prezioso durante le calde giornate estive, specialmente quest’anno in cui le temperature sono alle stelle. Ma vi siete mai chiesti quanto energia consuma l’apparecchio qualora lo si lasci acceso 24 ore?

leggi tutto
Qual è la centrale solare più grande del mondo?

Qual è la centrale solare più grande del mondo?

Nella centrale solare l’energia del sole viene convogliata e utilizzata per produrre energia elettrica. L’elettricità prodotta è una fonte di energia rinnovabile, alternativa ai classici combustibili fossili. Sapete qual è la centrale solare più grande del mondo?

leggi tutto
Quanto consuma un materasso antidecubito?

Quanto consuma un materasso antidecubito?

Il materasso antidecubito è un’innovativa soluzione progettata per prevenire le lesioni (o piaghe) da decubito, che possono verificarsi in pazienti con mobilità ridotta, i quali trascorrono lungo tempo a letto o su una sedia a rotelle.

leggi tutto
Quanto consuma un PC da gaming?

Quanto consuma un PC da gaming?

Un PC da gaming è un computer con prestazioni più elevate, pensato appositamente per giocare ai videogiochi, ma non non solo. Scopriamo i suoi consumi energetici e qualche consiglio per risparmiare.

leggi tutto
Quanto inquina produrre un’auto?

Quanto inquina produrre un’auto?

La produzione di un’auto nuova è un processo intensivo in termini di risorse e energia. Dall’estrazione delle materie prime alla fabbricazione dei componenti vi sono significativi rilasci di CO2 e un impatto ambientale sostanziale.

leggi tutto
Cosa fare se non arriva la bolletta della luce?

Cosa fare se non arriva la bolletta della luce?

Anche se raro, può capitare che la fattura non arrivi per vari motivi. Il rischio minore a cui si può andare incontro è il pagamento di interessi di mora, ma nei peggiori dei casi la conseguenza è che l’utenza energetica venga sospesa. Cosa fare?

leggi tutto
Quanto consuma un ferro da stiro?

Quanto consuma un ferro da stiro?

Il ferro da stiro è senza dubbio un alleato importante, se non, per alcuni, addirittura indispensabile, per mantenere i nostri abiti impeccabili, così da avere sempre un aspetto professionale e curato. Ma quanto consuma?

leggi tutto
Cosa sfrutta l’energia talassotermica?

Cosa sfrutta l’energia talassotermica?

L’energia talassotermica, detta altrimenti energia mareotermica, è una fonte di energia rinnovabile. Scopriamo come funziona e quali sono i pro e i contro dell’utilizzo di questa fonte energetica.

leggi tutto
10 canzoni sul cambiamento climatico

10 canzoni sul cambiamento climatico

Il potere della musica nel trasmettere messaggi importanti non può essere sottovalutato. Ecco perché in questo articolo parleremo di 10 canzoni sul cambiamento climatico e sull’urgenza di agire per salvare il pianeta.

leggi tutto
Consuma più il condizionatore o il deumidificatore?

Consuma più il condizionatore o il deumidificatore?

I costi di un condizionatore e quelli di un deumidificatore possono variare in rapporto alla qualità del prodotto ed alla capacità di raffrescare e riscaldare l’ambiente ed eliminare l’umidità in un arco di tempo limitato. Capiamo quale dei due consuma di più.

leggi tutto
Che cos’è il Green Deal europeo?

Che cos’è il Green Deal europeo?

Il Green Deal è un termine che sta guadagnando sempre più popolarità negli ultimi anni. In questo articolo, esamineremo più da vicino che cos’è il Green Deal, quali i suoi obiettivi principali ed infine quali le sue implicazioni per l’Unione Europea e il mondo intero.

leggi tutto
Cos’è il nucleare di nuova generazione?

Cos’è il nucleare di nuova generazione?

In questo articolo chiariremo più nel dettaglio quali sono le principali innovazioni che distinguono le quattro generazioni di tecnologia nucleare per poi scoprire cos’è la nuova energia nucleare e alcuni dei principali tipi di reattore da essa proposti.

leggi tutto
Quanto inquina la guerra?

Quanto inquina la guerra?

Senza alcun dubbio, la guerra è, sotto innumerevoli punti di vista, l’attività artificiale più distruttiva che sia mai stata inventata e l’attuale guerra in Ucraina a causa dell’invasione russa ce lo ricorda ogni giorno.

leggi tutto
Come togliere l’elettricità dai vestiti

Come togliere l’elettricità dai vestiti

I principali problemi legati all’elettricità statica sono relativi all’influenza che essa svolge sul corpo umano che, come qualsiasi altro oggetto, può essere elettrizzato. Vediamo come eliminare l’elettricità dai vestiti con dei rimedi pratici.

leggi tutto
Che cos’è la blue economy?

Che cos’è la blue economy?

Vediamo tutto quello che c’è da sapere riguardo la blue economy: cos’è, quali sono i vantaggi e gli svantaggi ad essa legati e quale è la situazione italiana.

leggi tutto
Quali sono i pro e contro dei piani a induzione?

Quali sono i pro e contro dei piani a induzione?

I piani cottura a induzione sfruttano il calore proveniente dal consumo di energia elettrica offrendo una vasta gamma di vantaggi ma non escludono alcuni aspetti negativi di cui è necessario tener conto prima di rinunciare del tutto al gas.

leggi tutto
Quanto inquina un condizionatore?

Quanto inquina un condizionatore?

Come molti già sapranno, utilizzare il condizionatore inquina. Vediamo cosa è emerso da uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Scienza dell’atmosfera dell’Università di Wisconsin-Madison e come fare per ridurre il proprio impatto ambientale.

leggi tutto
Gli 8 migliori libri sul cambiamento climatico

Gli 8 migliori libri sul cambiamento climatico

Per approfondire il problema ambientale, conoscere le cause e gli effetti, sapere cosa fare per adottare uno stile di vita sostenibile per contrastare questa situazione, ecco una lista degli 8 migliori libri sul cambiamento climatico che dovreste leggere.

leggi tutto
Installazione contatore gas: costo e tempi

Installazione contatore gas: costo e tempi

L’allaccio del gas in una nuova abitazione consiste nell’attivazione del contatore per consentire l’avvio della fornitura e quindi l’utilizzo del gas in casa, procedura che comporta tempi e costi di attivazione variabili in rapporto al tipo di intervento e alla zona geografica.

leggi tutto
Cos’è il negazionismo climatico?

Cos’è il negazionismo climatico?

Nonostante le numerose prove scientifiche ed empiriche sui cambiamenti climatici in atto, esiste ancora un movimento di minoranza che si oppone alla visione ufficiale: parliamo del cosiddetto negazionismo climatico.

leggi tutto
Cosa sono le case green

Cosa sono le case green

Investire in direzione di una casa green è di estrema utilità sia per ridurre il più possibile le emissioni di anidride carbonica, sia per ottenere un considerevole risparmio in bolletta.

leggi tutto
Quali sono le energie rinnovabili per la casa?

Quali sono le energie rinnovabili per la casa?

Le energie rinnovabili sono considerate inesauribili in quanto i loro tempi di rigenerazione sono tali da far sì che usufruirne non impedisce alle generazioni future di fare altrettanto. Vediamo quali utilizzare in ambiente domestico.

leggi tutto
Pittura termica: cos’è e a cosa serve

Pittura termica: cos’è e a cosa serve

Quello delle vernici è un mondo vasto e variegato, che non si limita solo alla scelta del colore che meglio si abbina al tuo arredamento. Sai che ci sono pitture che possono essere utili se vuoi avere un ambiente più salubre e se sei interessato a un risparmio energetico?

leggi tutto
Il reattore di Chernobyl brucia ancora?

Il reattore di Chernobyl brucia ancora?

l 26 aprile 1986 si verificò il più grande disastro nucleare della storia: l’esplosione della centrale di Chernobyl avvenuta nel reattore numero 4 e il conseguente incendio della struttura. Ci sono ancora dei rischi?

leggi tutto
Quanto consuma la lavastoviglie?

Quanto consuma la lavastoviglie?

Al giorno d’oggi la lavastoviglie è ritenuta quasi indispensabile: oltre a consentire un cospicuo risparmio di tempo, consente di ridurre anche i consumi di acqua ed energia.

leggi tutto
Quanto inquina la moda?

Quanto inquina la moda?

L’industria tessile è il terzo settore manifatturiero della nostra Nazione: conta quasi mezzo milione di addetti e oltre 50 mila aziende, produttive in tutta Italia. Scopriamo perché e quanto inquina.

leggi tutto
Quanto consuma la PS4?

Quanto consuma la PS4?

La PS4 commercializzata dalla Sony è una delle versioni più vendute e amate al mondo. Vediamo quanto consuma e quanto incide sulla bolletta, confrontandola anche ad altre console di gioco.

leggi tutto
A che punto è l’energia geotermica in Italia?

A che punto è l’energia geotermica in Italia?

Se paragonata all’utilizzo nazionale di energia proveniente da altre fonti, quella geotermica occupa appena pochi punti percentuali. Il suo uso è purtroppo ancora marginale, nonostante l’altissimo potenziale dovuto alla considerevole ricchezza di risorse geotermiche nella Penisola.

leggi tutto
Quanti watt consuma un forno?

Quanti watt consuma un forno?

Conoscere quanti watt consuma un forno è importante per sapere come usarlo al meglio e poter massimizzare il risparmio energetico, riducendo gli sprechi.

leggi tutto
Che cos’è l’effetto Joule?

Che cos’è l’effetto Joule?

Nella vita quotidiana avrete probabilmente assistito all’effetto Joule innumerevoli volte: avete mai notato che se toccate un dispositivo elettronico in funzione è il più delle volte caldo? Ecco cos’è e come si misura questo fenomeno.

leggi tutto
Quando viene piombato il contatore del gas?

Quando viene piombato il contatore del gas?

Il fine della piombatura del contatore del gas è quello di interrompere il flusso del metano e dunque la fornitura del servizio. Spieghiamo quando può essere disposta e cosa fare per riattivare il contatore.

leggi tutto
Cosa vuol dire net zero?

Cosa vuol dire net zero?

Per contenere il riscaldamento globale, in linea con l’Accordo di Parigi, i governi, le aziende e le autorità si pongono come obiettivo il Net Zero. Spieghiamo di cosa si tratta e come raggiungerlo.

leggi tutto
Le 12 proposte per la sfida dei paesaggi rinnovabili

Le 12 proposte per la sfida dei paesaggi rinnovabili

Le associazioni Legambiente, WWF e FAI hanno firmato un documento dal titolo Paesaggi rinnovabili. Il documento contiene 12 proposte per sviluppare, attraverso la pianificazione paesaggistica, l’eolico ed il fotovoltaico, accelerando così la transizione energetica.

leggi tutto
Quali saranno i sistemi di riscaldamento del futuro?

Quali saranno i sistemi di riscaldamento del futuro?

L’obiettivo dei sistemi innovativi di riscaldamento domestico è quello di ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica, consumando meno energia e riducendo i costi in bolletta. Vediamo quali sono i sistemi di riscaldamento del futuro.

leggi tutto
Lockdown climatico: può essere una soluzione?

Lockdown climatico: può essere una soluzione?

Il lockdown ha implicato pesanti restrizioni alla libera circolazione della popolazione, modificandone abitudini e stili di vita, ma ha anche spianato la strada ad una possibile soluzione per limitare i fenomeni inquinanti.

leggi tutto
Quanto inquina una mail?

Quanto inquina una mail?

Anche la posta elettronica ha un considerevole impatto ambientale e lo stesso vale per ogni altra attività digitale. Ecco quanto inquina una mail e cosa fare per limitare il problema dell’impronta ecologica digitale.

leggi tutto

Pin It on Pinterest