Cos’è l’architettura sostenibile?

Che cos'è l'architettura sostenibile, bosco verticale

da Redazione | 12 Agosto 2024

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità è diventato sempre più centrale nelle nostre vite. Questo è particolarmente evidente nel campo dell’architettura, dove l’esigenza di ridurre l’impatto ambientale degli edifici ha portato alla nascita dell’architettura sostenibile.

Ma che cos’è l’architettura sostenibile e quali sono i suoi principi fondamentali? In questo articolo esploreremo le caratteristiche chiave di questo approccio progettuale, i criteri su cui si basa e il suo contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Che cos’è l’architettura sostenibile?

L’architettura sostenibile, conosciuta anche come bioarchitettura, è un approccio progettuale che mira a ridurre l’impatto ambientale degli edifici durante tutto il loro ciclo di vita.

Questo concetto è strettamente legato all’efficienza energetica, l’uso di materiali sostenibili e il rispetto per le risorse naturali. Il suo obiettivo principale è quello di creare edifici che siano ecologicamente responsabili e che migliorino la qualità della vita dei loro abitanti.

L’architettura sostenibile quindi, si riferisce a un insieme di pratiche progettuali che considerano il fabbisogno energetico, l’utilizzo di materiali sostenibili e la riduzione delle emissioni di CO2. Questo tipo di architettura si basa su principi di progettazione che favoriscono l’energia solare, la ventilazione naturale e l’efficienza energetica.

Quali sono i tre criteri fondamentali dell’architettura sostenibile?

  1. Efficienza energetica: l’obiettivo principale è ridurre il consumo energetico degli edifici attraverso l’uso di tecnologie come i pannelli solari, l’isolamento termico efficiente e sistemi di ventilazione naturale. Questo aiuta a diminuire il fabbisogno energetico complessivo dell’edificio.
  2. Utilizzo di materiali sostenibili: la scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale nell’architettura. Materiali riciclati, locali e a basso impatto ambientale sono preferiti per ridurre l’energia incorporata e le emissioni durante la fase del ciclo di vita degli edifici.
  3. Progettazione integrata: una progettazione che tiene conto dell’intero ciclo di vita dell’edificio, dalla costruzione alla demolizione, cercando di minimizzare l’impatto ambientale complessivo. Questo approccio include anche la gestione efficiente delle risorse naturali e la minimizzazione dei rifiuti.

Quali sono i pilastri dell’architettura sostenibile?

  • Risparmio energetico: implementazione di soluzioni che permettono di risparmiare energia, come l’uso di fonti di energia rinnovabile e sistemi di gestione energetica avanzati.
  • Gestione delle risorse: uso efficiente delle risorse naturali, come l’acqua e i materiali da costruzione, e la loro gestione sostenibile durante tutto il ciclo di vita dell’edificio.
  • Benessere degli abitanti: progettare edifici che migliorino la qualità della vita degli occupanti attraverso un’ottima qualità dell’aria interna, comfort termico e acustico, e l’accesso a spazi verdi.

Qual è l’elemento fondante dell’architettura sostenibile?

Come sottolineato in precedenza, l’elemento fondante dell’architettura sostenibile è il concetto di sostenibilità che implica un approccio olistico alla progettazione integrando aspetti ambientali, economici e sociali.

L’obiettivo è creare edifici che non solo siano efficienti dal punto di vista energetico, ma che contribuiscano anche allo sviluppo sostenibile delle comunità.

Esempi di architettura sostenibile

Uno degli esempi più emblematici di architettura sostenibile è il bosco verticale di Stefano Boeri a Milano. Il complesso residenziale è caratterizzato da torri coperte di alberi e piante che assorbono CO2 e producono ossigeno, migliorando così la qualità dell’aria urbana.

Un altro esempio è la California Academy of Sciences a San Francisco, che incorpora un tetto verde per migliorare l‘isolamento termico e ridurre il consumo energetico. L’edificio utilizza anche materiali sostenibili e tecnologie avanzate per la gestione delle risorse.

Un ulteriore esempio è il Bullitt Center a Seattle, noto come uno degli edifici più sostenibili al mondo. Questo edificio utilizza pannelli solari per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, sistemi avanzati di raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana e materiali da costruzione privi di sostanze tossiche.

Tecniche e strategie nell’architettura sostenibile

  • Ventilazione naturale: progettare edifici che sfruttano le correnti d’aria naturale per la ventilazione può ridurre significativamente la necessità di sistemi di climatizzazione artificiale. Questo può essere ottenuto tramite la disposizione strategica di finestre, aperture e cortili interni.
  • Pannelli solari: l’integrazione di pannelli solari sui tetti o nelle facciate degli edifici è una delle strategie più comuni per migliorare l’efficienza energetica e ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili.
  • Materiali sostenibili: l’uso di materiali a basso impatto ambientale come il legno certificato, il bambù e i materiali riciclati non solo riduce l’impatto ambientale, ma può anche migliorare la qualità dell’aria interna e il comfort termico.
  • Isolamento termico: l’uso di tecniche avanzate di isolamento termico, come l’isolamento a cappotto e i doppi vetri, contribuisce a mantenere costante la temperatura interna degli edifici, riducendo il consumo energetico per il riscaldamento e il raffrescamento.

Architettura sostenibile e Agenda 2030

L’architettura sostenibile svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi dell‘Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Questa agenda è un piano d’azione globale che mira a porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire prosperità per tutti entro il 2030. Tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), diversi sono direttamente legati all’architettura sostenibile.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) rilevanti

  • OSS 7: energia pulita e accessibile: Promuove l’accesso a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna per tutti. L’architettura sostenibile contribuisce a questo obiettivo tramite l’implementazione di tecnologie per l’efficienza energetica e l’uso di fonti di energia rinnovabile, come i pannelli solari.
  • OSS 11: città e comunità sostenibili: Mira a rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili. L’architettura sostenibile incoraggia la progettazione di edifici e spazi pubblici che migliorano la qualità della vita, utilizzando materiali sostenibili e tecniche di costruzione ecocompatibili.
  • OSS 12: consumo e produzione responsabili: Promuove modelli di consumo e produzione sostenibili. Questo obiettivo è strettamente legato all’architettura sostenibile, che si concentra sull’utilizzo di materiali riciclati e locali, riducendo i rifiuti e promuovendo l’efficienza delle risorse durante tutto il ciclo di vita dell’edificio.
  • OSS 13: lotta contro il cambiamento climatico: Adotta misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti. Gli edifici sostenibili contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra attraverso una progettazione efficiente e l’uso di tecnologie verdi.

L‘architettura sostenibile rappresenta un passo cruciale verso un futuro più ecologico e responsabile. Attraverso l’efficienza energetica, l’uso di materiali sostenibili e un approccio progettuale integrato, è possibile creare edifici che soddisfino i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri.

Il concetto di sostenibilità deve essere al centro di ogni decisione progettuale per garantire un impatto positivo a lungo termine sul nostro pianeta e sulle nostre comunità.

La crescente consapevolezza ambientale e le normative sempre più stringenti rendono l’architettura sostenibile non solo una scelta etica ma anche una necessità per il futuro. Integrando i principi della sostenibilità con gli obiettivi dell’Agenda 2030, possiamo costruire un mondo più giusto, sano e resiliente per tutti.

In questo contesto, Energit si distingue offrendo un servizio di emancipazione energetica finalizzato all’abbattimento dei costi dell’energia. Attraverso l’ottimizzazione dei prezzi di fornitura e la riduzione dei consumi, la nostra azienda promuove l’adozione di fonti rinnovabili per garantire il benessere della comunità italiana, contribuendo così a un futuro sostenibile e responsabile.

COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI PER RICEVERE LA TUA CONSULENZA GRATUITA

    Trattamento dei dati ai sensi del GDPR 2018 n. 679/2016 - privacy
     

    Pin It on Pinterest