


Come si legge una certificazione energetica
La certificazione energetica è un documento fondamentale, oltre che obbligatorio, ai fini della valutazione dell’efficienza energetica degli edifici, in grado di evidenziarne anche i consumi e il livello di emissioni di Co2, Nei documenti di certificazione energetica...
Cos’è il Protocollo di Kyoto e chi sono le nazioni firmatarie
Negli ultimi decenni l’aumento delle emissioni di gas nocivi, causato dalle attività industriali, ha indotto pericolosi cambiamenti climatici ed il surriscaldamento globale dell’atmosfera. L’attenzione e la sempre maggiore sensibilità verso il problema dell’effetto...
Qual è il consumo medio di un ascensore
Negli ultimi anni i temi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale hanno avuto un ruolo sempre più importante a tal punto da spingere ad ottimizzare gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Se l’attenzione è stata rivolta da una...
Che cos’è il Prezzo Unitario Nazionale (PUN) dell’energia?
Con l’acronimo PUN si intende il Prezzo Unitario Nazionale dell’energia elettrica nel mercato all’ingrosso italiano il cui indice è pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici.

Come spostare il contatore del gas
In caso di ristrutturazioni e lavori domestici si ha spesso la necessità di pianificare una nuova organizzazione degli spazi e degli arredi, che spesso prevede anche lo spostamento del contatore del gas. Tuttavia non è possibile, purtroppo, procedere autonomamente a...