privacy

    Che cos’è lo Human Centric Lighting?

    Cosa è il sistema di illuminazione human centric Lighting

    da Redazione | 12 Maggio 2025

    Dalla semplice lampadina a incandescenza ai sofisticati sistemi LED, l’evoluzione dell’illuminazione gioca un ruolo importante nel nostro benessere fisico e mentale. Ma se la luce non fosse solo una necessità pratica, bensì un potente alleato per la nostra salute e produttività?

    Lo Human Centric Lighting (HCL) rappresenta proprio questa nuova frontiera dell’illuminazione, un approccio innovativo che mette al centro le esigenze biologiche e psicologiche dell’essere umano.

    Scopriamo insieme che cos’è lo Human Centric Lighting e quali sono le sue implicazioni per il futuro degli spazi interni.

    Cos’è lo Human Centric Lighting?

    Lo Human Centric Lighting (HCL) è un sistema di illuminazione che pone le persone e i loro ritmi biologici quotidiani al centro. L’obiettivo è quello di sfruttare l’influenza della luce per migliorare la vita e il lavoro. Questo si traduce, per esempio, nella regolazione dinamica della luce, per supportare il nostro orologio durante le 24 ore.

    Di conseguenza, un’illuminazione di questo tipo ha un impatto positivo sul nostro benessere generale e sulla produttività. L’uso dell’illuminazione umanocentrica è in costante crescita.

    Come funziona lo Human Centric Lighting?

    Lo Human Centric Lighting sfrutta le diverse qualità della luce – colore, temperatura, intensità e direzione- per influenzare positivamente il nostro organismo, tanto da essere impiegata persino come supporto terapeutico contro ansia e depressione.

    L’HCL si ispira direttamente alla luce naturale, cercando di ricreare all’interno degli spazi che viviamo e frequentiamo come case, uffici, ospedali, scuole e negozi.

    Le nuove tecnologie, specialmente quelle digitali, hanno dato un forte impulso all’HCL, permettendogli di esprimere appieno il suo potenziale. Questo grazie all’avvento dei LED a basso consumo e, soprattutto, all’Internet delle Cose (IoT) e ai sistemi di gestione intelligente delle luci.

    Un elemento importante per il successo dei progetti di Human Centric Lighting è, inoltre, un approccio che coinvolge varie competenze. Per realizzare sistemi efficaci, è fondamentale la collaborazione tra specialisti di architettura, ingegneria elettrica, interior design e sviluppo software.

    Un sistema di illuminazione HCL deve quindi essere capace di modificare colore, temperatura, intensità e distribuzione della luce nel corso della giornata, adattandosi automaticamente per privilegiare l’apporto di luce naturale proveniente dall’esterno. Allo stesso tempo, deve evitare fenomeni dannosi per la vista come l’abbagliamento e lo sfarfallio.

    I vantaggi dello Human Centric Lighting

    Adottare un’illuminazione Human Centric Lighting (HCL) negli uffici e nell’industria non solo incrementa il benessere individuale, ma genera vantaggi tangibili sia diretti che indiretti per le aziende che investono in questa soluzione.

    A livello personale, i benefici di una luce che imita quella solare includono la riduzione dello stress, una migliore qualità del sonno, un aumento della produttività e della creatività. Ne traggono giovamento anche la salute mentale, l’efficacia e la redditività sul lavoro.

    Inoltre, l’HCL si rivela particolarmente utile per migliorare ambienti lavorativi privi di finestre, dove la riproduzione del ciclo luminoso naturale favorisce la salute mentale e la qualità del sonno dei lavoratori.

    Nei contesti industriali, i vantaggi per il benessere dei dipendenti si traducono in modo ancora più marcato in benefici economici per l’azienda.

    Insomma, tali vantaggi si concretizzano in maggiore produttività e sicurezza, con positive ricadute sul risparmio economico, e favoriscono anche la riduzione dei costi energetici. Per massimizzare i benefici dell’HCL, è fondamentale integrarlo con le tecnologie più innovative offerte dallo smart lighting.

    Affidatevi a Energit: la nostra offerta dedicata alla casa è composta da diverse soluzioni sartoriali su misura per voi, ideali per garantire il massimo risparmio in funzione delle vostre abitudini di consumo, sia per abitazioni principali di residenza che per le seconde case.

    Ciascuna soluzione è contraddistinta da un diverso equilibrio tra costi variabili e costi fissi commerciali per offrirvi il miglior servizio. In più, con l’energia 100% Green potete decidere se sostenere l’ambiente con la produzione da fonti rinnovabili.

    COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI PER RICEVERE LA TUA CONSULENZA GRATUITA

      Trattamento dei dati ai sensi del GDPR 2018 n. 679/2016 - privacy
       

      Pin It on Pinterest