La piastra per capelli è un piccolo elettrodomestico che permette in pochi minuti di avere capelli lisci o onde perfette. Ma vi siete mai chiesti quanto consuma una piastra per capelli?
Anche se viene utilizzata per un tempo limitato, può incidere sui costi finali della bolletta specie se combinata con altri dispositivi (come il phon) e se usata ad alte temperature.
Analizziamo i vari modelli esistenti sul mercato, i consumi reali, i costi in bolletta e diamo alcuni consigli utili per risparmiare.
Indice dei contenuti
Tipi di piastra per capelli
Esistono diverse tipologie di piastre che si differenziano per tecnologia, dimensioni, materiali e funzionalità, oltre che per potenza elettrica. Ci sono quelle mini da viaggio, quelle per uso quotidiano e quelle professionali con potenza elevata. I materiali più comuni sono:
- Tormalina e ceramica.
- Titanio, leggero con riscaldamento rapido e uniforme.
- Ceramica, si riscalda rapidamente ma disperde facilmente il calore.
È importante prestare attenzione a come si utilizza la piastra per non rovinare i capelli, ad esempio, sono da evitare temperature troppo alte (230°C) per chi ha un capello sottile e facilmente danneggiabile.
Vediamo ora il consumo energetico di una piastra per capelli con degli esempi pratici che considerano diversi modelli e tempi di utilizzo.
Quanto consuma una piastra per capelli all’ora?
Solitamente una piastra per capelli ha una potenza media da 750 a 2500 Watt. Il consumo dipende da vari fattori: dalla potenza espressa in watt (W), dal tempo di utilizzo e dal costo dell’elettricità.
Possiamo fare però delle stime usando questa formula: consumo (kWh) = (Watt ÷ 1000) × ore di utilizzo, in questo caso una. Se consideriamo una piastra con una potenza da 1000 W il consumo per 1 ora di utilizzo sarà di 1 kWh. Per conoscere il costo in bolletta lo si dovrà moltiplicare per il costo dell’energia elettrica, ad esempio 0,23€/kWh, e si ottiene così un costo di 0,23 euro all’ora.
Ecco una tabella riassuntiva con altri esempi:
Potenza | Tempo di utilizzo | Consumo (kWh) | Costo (€) |
750 W | 1 ora | 0,75 kWh | 0,17 € |
1000 W | 1 ora | 1,00 kWh | 0,23 € |
2500 W | 1 ora | 2,50 kWh | 0,57 € |
Quanto consuma una piastra per capelli per 30 minuti al giorno?
Per calcolare il consumo della piastra per mezz’ora di utilizzo basta dimezzare il valore visto precedentemente e moltiplicarlo per il costo dell’energia che consideriamo sempre di 0,23€/kWh:
Potenza | Tempo di utilizzo | Consumo (kWh) | Costo (€) |
750 W | 30 minuti | 0,375 kWh | 0,086 € |
1000 W | 30 minuti | 0,50 kWh | 0,12 € |
2500 W | 30 minuti | 1,25 kWh | 0,28 € |
Piastra per capelli: quanto costa in bolletta all’anno?
Per stimare i consumi mensili e annuali è necessario sempre considerare il wattaggio della piastra e il tempo medio di utilizzo giornaliero. Ad esempio, una piastra con la potenza minima comporta un costo annuale di circa 31 € per mezz’ora di utilizzo giornaliero.
Se abbiamo un modello da 1000 W di potenza per lo stesso tempo di utilizzo avremo un costo in bolletta in euro di circa 42 € all’anno.
Minore è il tempo di utilizzo e di potenza e minore sarà il costo, più è alto il wattaggio e maggiore saranno i consumi e di conseguenza i costi. Infatti:
- Piastra da 750 W per 15 min/giorno:
0,1875 kWh × 365 = 68,4 kWh/anno → 15,7 €/anno - Piastra da 2500 W per 15 min/giorno:
0,625 kWh × 365 = 228 kWh/anno → 52,4 €/anno.
Come risparmiare energia con la piastra: 5 consigli
Anche se non si tratta di una spesa significativa, la piastra, aggiunta agli altri elettrodomestici utilizzati, può contribuire all’aumento in bolletta. Ci sono però delle accortezze che si possono adottare. Ecco 5 consigli per ottenere un risparmio energetico:
- Spegnere la piastra qualche minuto prima del termine di utilizzo perché il calore residuo può essere sufficiente a completare la piega.
- Pulire regolarmente il dispositivo per migliorarne l’efficienza e non lasciatelo in stand-by.
- Preferire piastre con spegnimento automatico e con temperatura regolabile.
- Scegliere piastre in ceramica o titanio.
- Optare per modelli nuovi con funzioni avanzate di risparmio energetico e valutare il consumo annuo sul libretto.
Conoscere i consumi di ogni elettrodomestico è utile per un uso consapevole dell’elettricità e per non avere sorprese in bolletta. Oltre a scegliere piastre ad alta efficienza e spegnerle subito dopo l’uso, per contenere i consumi è importante anche scegliere la migliore tariffa per l’energia. Energit propone diverse soluzioni ideali per luce e gas per case e aziende per garantire il massimo risparmio in funzione delle vostre abitudini di consumo!