Il tema del risparmio energetico è oggi strettamente connesso a quello del rispetto dell’ambiente. Un uso consapevole delle risorse che la natura mette a disposizione ed un cambiamento delle proprie abitudini di consumo è un primo passo per ridurre gli sprechi e...
Il risparmio energetico è un obbligo morale nei confronti dell’ambiente e al tempo stesso una necessità che contribuisce al benessere economico di ognuno di noi grazie ad una riduzione dei consumi. L’anidride carbonica emessa nell’atmosfera è generata per l’80%...
Una famiglia media di quattro persone ha un costo medio annuo di elettricità pari a circa 600 euro, dovuto prevalentemente ad un uso improprio degli elettrodomestici. Per diminuire i consumi ed evitare gli sprechi per risparmiare in bolletta è molto importante capire...
I consumi di energia elettrica in estate aumentano vertiginosamente a causa dell’uso spesso scorretto dei condizionatori, indispensabili alleati contro la calura. Cattive abitudini e scarsa efficienza degli elettrodomestici contribuiscono inoltre a peggiorare la...
La bolletta della luce rappresenta una delle voci di spesa più elevate per chi possiede una seconda casa. I costi dell’energia elettrica per i non residenti hanno subito negli ultimi anni delle maggiorazioni a causa dei costi fissi applicati in bolletta, a differenza...
L’uso di gas metano per il riscaldamento dell’ambiente domestico e dell’acqua sanitaria è una delle spese che gravano maggiormente sul bilancio familiare, facendo lievitare i costi in bolletta. La sola cottura dei cibi prevede un consumo annuo di 100 metri cubi, il...
Il modo migliore per iniziare a risparmiare sui costi dell’elettricità è utilizzarla in modo intelligente: dall’illuminazione della tua casa agli elettrodomestici che utilizzi ogni giorno, ogni fonte di energia domestica può essere gestita con maggiore...