Abitudini sbagliate e distrazioni quotidiane ripetute nel tempo possono spesso causare sprechi che incidono sulle bollette e sull’efficienza energetica di un’azienda.
Così come in ambito domestico, anche in ufficio è necessario focalizzarsi sui gesti quotidiani spesso errati e mettere in atto alcuni semplici ma importantissimi accorgimenti per ridurre il consumo energetico anche mentre lavoriamo.
Una gestione consapevole dei consumi, sia a casa che in ufficio, è dunque il primo passo per migliorare la qualità dell’ambiente e risparmiare energia preservando il nostro benessere.
Ecco alcuni utili consigli da mettere subito in pratica per risparmiare energia in ufficio e rendere l’ambiente di lavoro più confortevole annullando gli sprechi.
Come risparmiare energia in ufficio: 5 consigli pratici
Per risparmiare energia quando siamo in ufficio è necessario mettere in atto alcune accortezze spesso trascurate per pigrizia, dimenticanza o mancanza di tempo.
Un uso ottimale dei dispositivi elettrici, dai computer alle stampanti, ed una corretta gestione degli impianti di riscaldamento e aria condizionata, oltre che dell’illuminazione, può fare la differenza e garantire una netta riduzione dei consumi.
Ecco come risparmiare energia in ufficio in poche e semplici mosse, inizia subito!
Sfrutta la luce naturale
Per risparmiare energia in ufficio è indispensabile sfruttare il più possibile la luce naturale, utilizzando lampade a risparmio energetico, come quelle a Led, per quella artificiale.
Per valorizzare il più possibile la luce solare è consigliabile evitare di utilizzare tendaggi troppo scuri, che ostacolano il passaggio dei raggi del sole e posizionare le scrivanie e i computer in modo strategico rispetto alle finestre.
Sempre per favorire la riduzione dei consumi è importante spegnere le luci quando non sono necessario soprattutto nelle stanze inutilizzate.
Al fine di ottimizzare l’uso dell’illuminazione può essere utile installare dei sensori di presenza nelle stanze maggiormente frequentate, come quelle dedicate a riunioni e conferenze o nella toilette, per fare in modo che le luci si accendano in modo automatico quando entra qualcuno.
Fai attenzione allo stand by
Dispositivi e apparecchi elettrici non utilizzati possono assorbire elevate quantità di energia anche da spenti nello stato di stand-by consumando fino a 12 kW all’ora.
Soprattutto il computer è uno degli apparecchi più energivori di un ufficio che in stand-by può arrivare a consumare anche più di 20 W all’ora.
Per risparmiare energia in ufficio è indispensabile pertanto spegnere accuratamente qualsiasi apparecchio elettrico non in uso staccando la presa dalla corrente, avendo cura di scollegare anche tutti gli altri dispositivi ad essi connessi, quali stampante, fax, scanner e così via.
Per facilitare questa operazione è consigliabile utilizzare una presa multipla a cui collegare diverse spine, che così potrà essere spenta con un solo gesto a fine giornata consentendovi di disattivare contemporaneamente diversi dispositivi.
Regola correttamente la temperatura interna
Ogni grado in più impostato sull’impianto di condizionamento interno corrisponde ad un aumento del consumo annuo di energia pari al 7%.
Per risparmiare energia in ufficio è sufficiente impostare la temperatura interna intorno ai 18°C-20°C in inverno e mai al di sotto dei 25°C in estate mentre la differenza con l’esterno non deve superare i 6°C.
Il condizionatore dovrebbe essere spento circa mezz’ora prima di andar via dall’ufficio, ricordandosi inoltre di aerare spesso la stanza a finestre spalancate per favorire il ricambio dell’aria.
L’uso di vetri isolanti e contro soffittature può essere inoltre un’ottima soluzione per ridurre l’uso del riscaldamento in inverno e dei condizionatori nella stagione estiva, riducendo notevolmente il consumo di energia.
Ottimizza l’uso del computer
La funzione stand-by del computer può essere utile per favorire il risparmio energetico in ufficio in caso vi assentiate dalla vostra postazione per un breve periodo di tempo, ad esempio per la pausa pranzo o per un caffè.
Per ridurre i consumi in ufficio potete anche attivare la modalità di Risparmio Energia del monitor regolandone il tempo di spegnimento o di sospensione o quello di disattivazione dei dischi rigidi.
In caso in cui non dobbiate utilizzare il pc per un lungo periodo di tempo è consigliabile spegnerlo completamente per risparmiare energia.
Riduci gli sprechi con la stampante
Anche l’uso scorretto della stampante può generare un dispendio energetico eccessivo e notevoli sprechi di forte impatto ambientale.
Per evitarlo non è sufficiente ricordarsi semplicemente di spegnere la stampante a fine giornata, ma è necessario prestare attenzione alle impostazioni e preferenze.
Scegli preferibilmente le modalità a bassa risoluzione e possibilmente la carta riciclata per evitare gli sprechi.
Per evitare un eccessivo surriscaldamento della stampante, in caso abbiate la necessità di stampare diversi documenti è preferibile stampare in un’unica sessione, risparmierete così tempo, carta ed energia.
A questo scopo scegliete sempre l’opzione fronte retro in caso dobbiate fotocopiare ed evitate le stampe inutili di documenti facilmente condivisibili con altri strumenti o via mail.
Ricordatevi infine di differenziare cartucce e toner esauriti in quanto non riciclabili.
Il risparmio consapevole e la sostenibilità ambientale sono i valori su cui si basa la nostra mission.
Energit fornisce energia elettrica e gas naturale sul mercato libero a privati e aziende, offrendo un risparmio dato da prezzi vantaggiosi e soluzioni di risparmio energetico.
Contattaci per conoscere i servizi e le offerte appositamente studiate per ogni tua esigenza.
Unisciti a noi e inizia subito a risparmiare.