Per gestire al meglio le esigenze energetiche domestiche e i costi relativi bisogna tenere sotto controllo anche i tempi con cui arriva ed entro cui si paga la bolletta del gas. Questo è essenziale per poter controllare periodicamente le spese energetiche e per non ritrovarsi con una richiesta di pagamento non prevista, magari in un momento di difficoltà. Cerchiamo quindi di capire prima con quale periodicità arrivi la bolletta del gas, per poi andate anche a vedere come occorre comportarsi nel caso in cui la bolletta del gas arrivi in ritardo, e quindi con i termini di pagamento già scaduti.
Home >
Magazine
Ogni quanto arriva la bolletta della luce
La periodicità della bolletta della luce potrebbe apparire come una tematica di scarso valore, ma in realtà sapere con precisione ogni quanto arriva la bolletta della luce è importante per gestire al meglio le risorse economiche e il bilancio della famiglia programmando al meglio le varie scadenze mensili previste in una casa e evitare spiacevoli situazioni. Infatti, ci si può ritrovare in un periodo di particolare difficoltà economica, dovuto ad esempio a spese straordinarie, e può essere quindi necessario prevedere con precisione tutte le scadenze.
Tutti gli incentivi statali per acquistare auto elettriche
Per consentire il rilancio del settore automobilistico, in particolar modo per continuare nella campagna indirizzata a tutelare l'ambiente con soluzioni...
Qual è la portata e sensibilità di un contatore del gas?
Il contatore del gas è un dispositivo che consente di misurare il quantitativo di gas che viene impiegato da un'utenza domestica, valutando quindi il...
Il metano è un combustibile fossile?
Il metano è una fonte di energia che si presta a vari utilizzi, sia in ambito domestico che in quello industriale. Chiunque è ormai abituato ad accendere...
Come scegliere un asciugacapelli a basso consumo
Per salvaguardare il nostro pianeta, è importante avere uno stile di vita "green" che impatti il meno possibile sull'ecosistema. Negli ultimi anni i...
Differenza tra campo elettrico e campo magnetico
Il campo elettrico è un campo di forze creato dalla presenza di una o più cariche (positive o negative) in grado di propagarsi alla velocità della luce,...
Come eliminare l’elettricità statica dal corpo
L’elettricità statica è senza dubbio un fenomeno superficiale che si genera quando due oggetti vengono a contatto tra loro per poi essere nuovamente separati. Come eliminarla dal corpo?
Come smaltire le batterie delle auto elettriche
Il mercato automobilistico è in forte evoluzione grazie alla diffusione delle auto elettriche proposte dai migliori marchi. Si tratta di autovetture...
Perché scatta il salvavita?
Può capitare che all’interno di un ambiente residenziale o in un luogo di lavoro, il salvavita possa scattare. Spesso si tende a credere che questa...
Quali sono i combustibili fossili?
I combustibili fossili sono tutti quei combustibili che derivano dalla trasformazione di sostanza organica, secondo reazioni naturali sviluppate in...
Quanto consuma un’auto ibrida?
Considerata l'opzione ideale per chi si preoccupa del futuro del nostro pianeta e imposta le proprie scelte sull'impiego di energia pulita, l'auto ibrida...
Quanto consuma un’auto elettrica?
Le auto elettriche negli ultimi anni hanno conquistato una fetta sempre più larga del mercato grazie ad elementi di grande efficienza, quali batteria,...
Dove si buttano le lampadine a basso consumo?
Un corretto smaltimento dei rifiuti è il primo passo per prendersi cura dell’ambiente favorendo un riutilizzo sostenibile delle materie prime attraverso...
Come ridurre l’inquinamento atmosferico
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un aggravarsi del fenomeno dell’inquinamento atmosferico, non soltanto a causa delle attività industriali ma anche...
Come scegliere un forno elettrico a basso consumo
Il forno elettrico è uno degli elettrodomestici più energivori soprattutto se il suo uso domestico non è ottimizzato al meglio al fine di ridurre i...
Come scegliere un deumidificatore a basso consumo
Il deumidificatore è una soluzione sempre più utilizzata in ambito domestico per ridurre l’umidità e rendere l’ambiente più confortevole, prevenendo al...
Come scegliere un camino elettrico a basso consumo
Il camino elettrico è un complemento d’arredo sempre più apprezzato da chi è alla ricerca di sistemi di riscaldamento che garantiscano efficienza nelle...
Come scegliere un termosifone elettrico a basso consumo
I termosifoni elettrici rappresentano una pratica soluzione di riscaldamento domestico in grado di offrire una vasta gamma di opzioni che risponde alle...
Come scegliere uno scaldabagno elettrico a basso consumo
Lo scaldabagno elettrico è uno dei sistemi più utilizzati per la produzione di acqua calda sanitaria e al tempo stesso una soluzione piuttosto vantaggiosa...
Come riscaldare casa in modo economico
Riscaldare in modo efficace l’ambiente domestico è una delle prime necessità per rendere l’abitazione confortevole durante i mesi più freddi ma se non si...
Come spiegare il riscaldamento globale ai bambini
Il riscaldamento globale è oggi soltanto uno dei gravi effetti del cambiamento climatico che interessa il nostro Pianeta, responsabile della maggior parte...
Quanta energia rinnovabile si produce in Italia?
Tra i settori produttivi dell’economia italiana quello energetico è considerato oggi quasi un modello da imitare grazie all’uso cospicuo delle fonti...
Chi ha scoperto l’elettricità
L’invenzione dell’elettricità e le sue applicazioni su larga scala hanno modificato il mondo della comunicazione e quello produttivo, rivoluzionando le...
Come funziona la distribuzione elettrica in Italia
La distribuzione di energia elettrica è una delle fasi del processo di consegna dell’energia elettrica, che segue quello di produzione e di trasmissione e...
Cos’è la spesa trasporto e gestione contatore luce
La bolletta della luce si compone di numerose voci non sempre di facile comprensione, una di queste è la spesa trasporto e gestione contatore. Sebbene il...
Come posso sapere il gestore di energia elettrica
Acquistare casa o subentrare in un appartamento in affitto implica entrare in possesso di nuove utenze e spesso ciò comporta problemi e genera confusione...
Quando è arrivata l’energia elettrica in Italia?
La diffusione dell’energia elettrica ha rivoluzionato la società umana apportando un netto miglioramento dello stile di vita e favorendo l’aumento della...
Differenza tra tensione e corrente
Tensione e corrente sono due termini spesso scambiati per sinonimi nel linguaggio quotidiano ma in realtà corrispondono a due concetti ben distinti....
Come difendersi dall’inquinamento atmosferico
L’inquinamento dell’aria è una piaga che affligge l’umanità causando malattie acute e patologie croniche, esponendo ad alti rischi soprattutto anziani,...
4 nuove invenzioni per produrre energia
Oggi l’energia elettrica si produce sotto varie forme e nei modi più disparati, a partire dal calore del corpo umano, dalla forza cinetica del vento o dai...
Come si produce l’elettricità
L’elettricità è una fonte di energia secondaria prodotta a partire dall’energia proveniente da una fonte primaria, ossia bruciando combustibili fossili o...
Dove si trova contatore gas?
Il contatore del gas metano è il punto in cui gas viene consegnato al consumatore affinché possa accedervi per utilizzarlo e al tempo stesso per rilevare...
Spegnere alcuni termosifoni fa risparmiare?
Con l’arrivo della stagione invernale, insieme ai primi freddi, si ripresenta il problema delle spese per il riscaldamento, che, spesso troppo elevate,...
Quanto costa una macchina elettrica?
Acquistare un’auto elettrica rappresenta oggi una scelta ecologica e conveniente che assicura maggiore autonomia e dunque percorrenze chilometriche...
Come usare l’energia solare di sera
Il fotovoltaico è un sistema di produzione di energia particolarmente utilizzato in contesti industriali e domestici per garantire un risparmio in...
Le fonti rinnovabili di energia sono tutte gratuite?
Le fonti rinnovabili di energia sono risorse inesauribili che producono elettricità in modo pulito e sostenibile stimolando l’innovazione e limitando...
Come pulire il condizionatore
Il condizionatore è un valido aiuto per ottenere il giusto comfort casalingo e per quello degli ambienti lavorativi, dove viene utilizzato per impostare...
Conviene il riscaldamento elettrico o a metano?
I costi per il riscaldamento incidono in modo netto sul bilancio familiare spesso a causa di impianti poco efficienti dai consumi troppo elevati e...
Quanto costa l’energia eolica e quanto è il ricavo
Negli ultimi anni il sempre maggiore ricorso alle energie rinnovabili ha stimolato il progresso tecnologico al perfezionamento degli impianti per offrire...
Come pagare bollette online
Le bollette della luce e del gas possono essere saldate con diverse modalità di pagamento, che spesso richiedono la presenza fisica del cliente allo...
Perché si prende la scossa
La scossa è un passaggio di corrente elettrica attraverso il corpo umano che si può verificare soprattutto in inverno per effetto dell’elettricità statica...
Dove si trova il numero matricola del contatore gas?
La matricola del contatore del gas è un numero che identifica l’apparecchio in modo univoco e rappresenta un dato di fabbrica assegnato al dispositivo...
Cos’è la truffa del magnete contatore gas?
Dagli allacci abusivi alle modifiche software i furti dell’energia elettrica negli ultimi anni si sono compiuti nelle forme più disparate che oggi non...
Il riscaldamento elettrico conviene?
Riscaldare casa con i sistemi elettrici è una scelta ecologica e di grande praticità ma la spesa per avere un appartamento elettrificato al 100% può...
Come funziona il bonus verde 2020
Il Bonus verde 2020 rientra tra i benefici fiscali previsti per chi esegue lavori in casa, che, con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe,...
Che cos’è la corrente elettrica?
La corrente elettrica è un moto ordinato di cariche elettriche presenti all’interno di un conduttore il cui moto è dovuto alla differenza di potenziale...
Qual è il miglior conduttore elettrico?
Il conduttore elettrico è un materiale capace di far scorrere corrente elettrica al suo interno, proprietà che nei metalli è dovuta agli elettroni, mentre...
Cos’è l’energia reattiva in bolletta?
Nella rete elettrica esistono due tipi di energia, quella attiva, che viene trasformata in calore da dispositivi e apparecchi elettrici e quella reattiva...
La bolletta del gas si può rateizzare?
Le bollette del gas possono rappresentare una spesa notevole che grava sul bilancio familiare soprattutto in caso di conguaglio, a meno che non si possa...
Con 3kw di potenza quanti elettrodomestici possono essere accesi in contemporanea?
Il consumo elettrico domestico può dipendere da innumerevoli fattori, a partire dalla tipologia di elettrodomestici e apparecchi elettrici più utilizzati...
Come è fatto il contatore del gas metano?
Il contatore del gas è uno strumento che consente di misurare il volume e la quantità di gas utilizzati da un’utenza, assicurando una corretta gestione...
Come funziona un’auto a idrogeno
La ricerca tecnologica nel settore delle auto negli ultimi anni ha compiuto interessanti progressi verso soluzioni a basso impatto ecologico, tra queste...
Dove trovo il codice PDR sul contatore gas?
Il codice PDR è un dato fondamentale e univoco che identifica l’utenza del gas fornendo informazioni necessarie ad effettuare diverse operazioni...
Qual è la differenza tra climatizzatore e condizionatore?
È convinzione diffusa che climatizzatore e condizionatore siano due sinonimi, in realtà esistono differenze significative tra i due dispositivi, sia in...
Come guadagnare con l’energia elettrica
Installare un impianto fotovoltaico consente di ridurre il consumo energetico e le spese in bolletta grazie ad allo sfruttamento dell’energia solare con...
Energit investe in BYS Italia: piste ciclopedonali fotovoltaiche.
Energit continua a crescere ed investe in BYS Italia, entrando così nel capitale sociale dell’azienda specializzata nella realizzazione di piste...
Quanto costa il certificato energetico?
Il certificato energetico è un documento di fondamentale importanza per conoscere la prestazione energetica di un edificio e stimarne i consumi, che...
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico: quale IVA si applica?
Il tema delle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico ha acquistato negli ultimi anni un interesse sempre maggiore, incentivando ad effettuare...
Qual è il voltaggio del defibrillatore?
Il defibrillatore è uno strumento in grado di trasmettere una scarica elettrica controllata al muscolo cardiaco per ristabilire il ritmo dei suoi battiti...
Usare lavastoviglie e asciugatrice insieme fa saltare la corrente?
Elettrodomestici quali lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie sono oggi diventati sempre più indispensabili per garantire le comuni operazioni di pulizia...
Decreto Rilancio: come funziona l’ecobonus al 110%
Il Decreto Rilancio, approvato nella serata del 13 Maggio dal Governo, prevede un piano di intervento da 55 miliardi di euro per favorire la ripresa...
Decreto Rilancio: quali bollette sono state tagliate
Approvato ufficialmente dal Consiglio dei Ministri, il Decreto Rilancio rappresenta il terzo provvedimento economico destinato all’erogazione di misure a...
La resistenza elettrica del corpo umano
La resistenza elettrica del corpo umano rappresenta un valore personale che varia da individuo a individuo in relazione ad una vasta gamma di fattori in...
Qual è il consumo di energia dei bitcoin?
I bitcoin, una delle più popolari monete virtuali, hanno un valore di mercato in continua crescita ed un dispendio energetico piuttosto elevato, che...
Le conseguenze del riscaldamento globale
Il riscaldamento globale o surriscaldamento climatico è un fenomeno iniziato a partire dal XIX secolo il cui trend ad oggi sembra essere in aumento, con...
Si possono tenere forno e lavatrice accesi insieme?
Un uso scorretto degli elettrodomestici di un’utenza domestica può far lievitare pesantemente la bolletta dell’elettricità, soprattutto se si ha...
Quanto è l’inquinamento delle auto?
La circolazione delle auto rappresenta una delle principali cause di inquinamento atmosferico, inteso come modificazione dell’aria apportata dalle...
Qual è il voltaggio del taser?
Il taser è una pistola elettrica, detto anche dissuasore o storditore, che viene classificata tra le armi da difesa in quanto utilizza l’elettricità per...
Cos’è la spesa trasporto e gestione contatore gas
La lettura delle bollette della luce e del gas può spesso risultare complicata, soprattutto non se si conosce il significato delle voci che sono incluse...
Cos’è e come funziona la micromobilità elettrica
Il tema dell’inquinamento atmosferico e del riscaldamento globale del Pianeta hanno avuto negli ultimi anni un ruolo sempre più incalzante nella...
Perché il metano inquina meno?
Tra gli idrocarburi più puliti, il metano è un gas naturale disponibile da tempo sul mercato, considerato a lungo come una soluzione economica per il...
Quanto produce un pannello solare termico?
Sempre più famiglie si affidano alle fonti rinnovabili per la produzione di acqua calda e per esigenze sanitarie, scegliendo soluzioni di risparmio...
Qual è la differenza tra corrente continua e corrente alternata?
L’energia elettrica può essere trasmessa sotto forma di corrente alternata (AC) o come corrente continua (DC), nel primo caso essa ha una forma stabile...
Quali sono le conseguenze della deforestazione dell’Amazzonia?
La deforestazione dell’Amazzonia è un preoccupante fenomeno di disboscamento delle aree forestali del bacino Amazzonico del Brasile, iniziato negli anni...
Qual è il costo di una colonnina per l’auto elettrica?
L’acquisto di un’auto elettrica oggi comporta un notevole risparmio sul carburante ma ciò che preoccupa sempre più i consumatori è il costo della...
Temperatura Antartide: nuovo record assoluto
L’Antartide ha superato la temperatura di 20°C facendo registrare un primato assoluto che batte il precedente primato di 17,5°C, risalente soltanto a...
Che cos’è l’elettricità?
Per elettricità si intende l’insieme dei fenomeni fisici originati dalle interazioni tra particelle cariche su scala molecolare i cui effetti macroscopici...
Green climate fund: cos’è e di che si occupa
Il Green climate fund è un fondo istituito in occasione della XVI Conferenza delle parti all’interno della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui...
Cosa cambia per le bollette luce e gas con il decreto cura Italia
Il decreto Cura Italia non sospende il pagamento delle bollette di luce e gas. La crisi economica che i cittadini italiani si trovano ad affrontare in...
La campagna pubblicitaria per Energit: da 20 anni la nostra energia
La nuova campagna pubblicitaria di Energit è online da diverse settimane su tutti i media sia classici che digitali. Le immagini presentano utenti reali,...
Qual è la differenza tra volt e ampère
Nell'opinione comune due termini come Volt e Ampère sono spesso confusi e identificati come sinonimi di corrente ma in realtà si tratta unità di misura...
Quali sono gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano?
Il passaggio della corrente elettrica sul corpo umano può generare conseguenze dannose per il sistema cardiocircolatorio e significativi danni a carico...
Una nuova casa digitale per Energit
Da oggi Energit ha una nuova casa digitale. Un nuovo sito più semplice e facile da navigare, espressione di contemporaneità e località, come richiede la...
La gomma è un isolante o un conduttore?
I materiali utilizzati nel campo elettrico possono essere suddivisi in due grandi categorie a seconda che permettano o meno il passaggio di corrente, i...
Il legno è un conduttore di elettricità?
Per conduttore elettrico si intende un materiale capace di far scorrere al suo interno energia elettrica per mezzo di elettroni liberi o specie ioniche...
Quanto consuma un piano cottura a induzione?
Negli ultimi anni sempre più famiglie hanno scelto di rinunciare al gas per orientarsi verso l’elettricità al fine di ridurre i consumi e limitare le...
Qual è il consumo di una pompa di calore?
La pompa di calore è una delle soluzioni più apprezzate per il riscaldamento degli ambienti per praticità d’uso ed efficienza ma non sempre corrisponde a...
Centrale a biomasse: quanto inquinamento produce?
Una centrale a biomasse è un tipo di impianto che sfrutta l’energia rinnovabile proveniente dalle biomasse ottenendola tramite processo di combustione...
Riscaldamento elettrico: quanto costa?
Il gas metano oggi è una delle soluzioni più apprezzate per il riscaldamento domestico ma negli ultimi anni i sistemi elettrici si stanno diffondendo in...
Dove posso ricaricare la mia auto elettrica?
Il mercato delle auto elettriche è stato protagonista di una crescita esponenziale a tal punto da far prevedere un vero e proprio boom nel biennio...
Fotovoltaico e pompa di calore: quanto convengono
La spesa per il riscaldamento copre il 75% dei costi in bolletta che incidono sul bilancio familiare, soprattutto se per ottenere il necessario comfort...
Ottimizzatori fotovoltaico: cosa sono e come aumentano la resa dell’impianto
Investire in un impianto fotovoltaico consente di ridurre i consumi assicurando un risparmio energetico che si traduce in una riduzione dei costi in...
Conviene ancora comprare un’auto diesel oggi?
Il diesel è oggi il sistema più efficiente di alimentazione delle auto ma la sua era rischia di concludersi nell'arco di pochi anni. La disputa che rende...
Come e perché investire nelle colonnine elettriche
La diffusione sempre più marcata delle auto elettriche offre prospettive incoraggianti verso una maggiore sostenibilità ambientale nel mondo dei trasporti...
La situazione dell’energia eolica in Italia
La crescita dell’energia eolica è un dato riscontrabile in modo inequivocabile negli ultimi anni non soltanto a livello europeo ma anche a livello...
Quando finirà il petrolio?
31Quella del petrolio è una delle industrie più importanti nello scenario mondiale, la cui produzione continua ad aumentare alimentando nuovi...
Global warming: definizione e significato
Global warning è un termine utilizzato dalla letteratura inglese per indicare l’effetto dell’aumento della temperatura media dell’atmosfera terrestre...
È sarda al 100% la nostra energia verde
Da tempo Energit offre ai propri utenti sardi energia 100% green. Un modo concreto di dare all'isola un futuro sostenibile, scegliendo di non aspettare il...
Lo scaldabagno consuma di più se rimane sempre acceso?
Lo scaldabagno è uno degli elettrodomestici più utilizzati in ambito domestico ma allo stesso tempo rappresenta anche la fonte di maggior consumo...
Tutti Agevolazioni fiscali Risparmio energetico Tariffe News azienda