


Qual è l’energia più pulita?
Il tema dell’energia pulita è sempre più rilevante nel nostro Paese e diventa ogni giorno una necessità imprescindibile per salvaguardare l’intero pianeta. Per produrre energia si sfruttano i combustibili fossili, materiali come carbone, petrolio e gas attraverso...
Quando e come fare l’autolettura del gas
Il contatore del gas installato nelle abitazioni dei consumatori consente di fornire un quadro dettagliato dei consumi grazie ad un monitoraggio costante e a misurazioni realizzate in tempo reale. Saper effettuare l’autolettura del gas è dunque un’operazione...
Perché bisogna risparmiare energia?
Il risparmio energetico è un obbligo morale nei confronti dell’ambiente e al tempo stesso una necessità che contribuisce al benessere economico di ognuno di noi grazie ad una riduzione dei consumi. L’anidride carbonica emessa nell’atmosfera è generata per l’80%...
Quali elettrodomestici consumano di più?
Una famiglia media di quattro persone ha un costo medio annuo di elettricità pari a circa 600 euro, dovuto prevalentemente ad un uso improprio degli elettrodomestici. Per diminuire i consumi ed evitare gli sprechi per risparmiare in bolletta è molto importante capire...
Quali sono le app che consumano più batteria?
Uno dei problemi dei dispositivi elettronici di nuova generazione è la sempre minore autonomia causata da un eccessivo consumo della batteria integrata. Per quanto la tecnologia degli smartphone si evolva di anno in anno con sistemi operativi all’avanguardia e...
6 consigli su come risparmiare energia elettrica in estate
I consumi di energia elettrica in estate aumentano vertiginosamente a causa dell’uso spesso scorretto dei condizionatori, indispensabili alleati contro la calura. Cattive abitudini e scarsa efficienza degli elettrodomestici contribuiscono inoltre a peggiorare la...
Come risparmiare energia con gli smartphone Samsung
Funzionalità avanzate, sistema operativo all’avanguardia e ricarica wireless sono solo alcune delle innovazioni che collocano gli smartphone Samsumg tra i dispositivi più apprezzati sul mercato. Tuttavia, se non calibrate adeguatamente, le varie funzioni possono...
Come risparmiare energia con le stampanti
Il consumo di energia di una stampante può arrivare a 63 kWh, corrispondenti a circa 50 kg di anidride carbonica emessi nell’atmosfera. Questo strumento, sia in ufficio che in ambito domestico, soprattutto se utilizzato in modo scorretto, ha, infatti, un alto...
Come risparmiare energia elettrica nella seconda casa
La bolletta della luce rappresenta una delle voci di spesa più elevate per chi possiede una seconda casa. I costi dell’energia elettrica per i non residenti hanno subito negli ultimi anni delle maggiorazioni a causa dei costi fissi applicati in bolletta, a differenza...
Come si legge il nuovo contatore del gas
Saper leggere il contatore del gas è fondamentale per individuare possibili errori e anomalie in bolletta che incidono su bilancio familiare, permettendo al tempo stesso di comunicare i dati rilevati al proprio gestore per avere un profilo sempre aggiornato sui...
Come risparmiare energia sugli smartphone Huawei
Elevata potenza hardware, display ad alta risoluzione e fotocamere all’avanguardia sono solo alcune delle caratteristiche tecniche che rendono gli smartphone Huawei estremamente performanti. Tuttavia, queste stesse componenti possono incidere in modo...
Ecobonus e risparmio energetico per le schermature solari
Le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, previste dalla ex legge 296 del 2006, includono tra gli interventi ammessi anche quelli per la posa in opera di schermature solari a protezione delle superfici vetrate. Chiusure oscuranti e tende...
Come risparmiare energia elettrica in un bar
Il consumo energetico di un bar, pari a 26 mila kWh di elettricità, corrisponde ad una cifra quasi dieci volte superiore a quella del consumo di una famiglia media. Secondo i dati forniti dall’Ufficio Studi Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) la domanda...
Risparmio energetico ed efficientamento per l’illuminazione pubblica
L’illuminazione pubblica di strade, piazze, aeroporti, parcheggi e centri commerciali richiede elevate quantità di energia, che spesso si traduce in una spesa eccessiva che rappresenta il 20-30% della bolletta comunale. Secondo un’indagine condotta da Legambiente nel...
Ecobonus e risparmio energetico per i condomini
La legge di Stabilità 2017 ha introdotto in Italia le detrazioni fiscali al 70-75% per gli interventi di riqualificazione energetica delle parti comuni degli edifici condominiali che ne incrementassero la prestazione energetica invernale ed estiva. Con la Manovra 2018...
Come leggere la bolletta del gas
La lettura della bolletta del gas è un’operazione che può risultare spesso complicata ma diventa fondamentale per conoscere i nostri consumi effettivi e per assicurarci un buon risparmio. Capire come leggere la bolletta del gas analizzandone le singole voci per...
Come leggere la bolletta della luce
Saper leggere la bolletta della luce in modo corretto è importante non solo per conoscere i propri consumi effettivi, ma anche i consumi fatturati e il prezzo dell’energia in base al proprio fornitore. La bolletta della luce si compone infatti di svariate voci...
Le agevolazioni per il risparmio energetico per aziende
Con la Manovra Finanziaria 2019 sono state confermate le detrazioni fiscali al 50% e al 65% previste dall’Eco-bonus 2018 per i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici. La nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 12 Febbraio...
8 attività per insegnare ai bambini il risparmio energetico
Educare le nuove generazioni al tema del risparmio energetico è un’azione indispensabile per favorire la tutela dell’ambiente e la sostenibilità del mondo intero. Gli studi dimostrano che sfruttare il gioco come strumento di formazione può contribuire a ridurre i...
Risparmiare energia con l’Apple Watch
Apple Watch, l’indossabile di ultima generazione di Cupertino, è uno degli smartwatch più popolari sul mercato: tra le innumerevoli funzionalità vi è il supporto della batteria che può durare un’intera giornata con una sola carica, permettendo di svolgere diverse...
7 idee per il risparmio energetico di un b&b
La spesa energetica di un b&b è strettamente legata ai costi degli impianti di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti, a cui si aggiungono quelli per la produzione di acqua calda sanitaria o di trattamento dell’aria. Queste strutture ricettive, assumono...
Quanta energia si risparmia con i doppi vetri?
Gran parte del consumo di energia di un edificio è causata dall’eccessiva dispersione di calore, dovuta ad uno scarso isolamento generato da infissi non ottimali. Porte e finestre hanno un ruolo di rilievo sui consumi di un edificio, rappresentandone spesso...
Risparmiare energia con l’Ipad
Tra i dispositivi di nuova generazione l’iPad assicura un’ottima durata della batteria, spesso, però, un uso improprio del tablet può favorire la perdita di autonomia. I continui cicli di ricarica e l’uso delle numerosi applicazioni disponibili contribuisce, infatti,...
Risparmio energetico con i pannelli solari
I pannelli solari termici oggi rappresentano una valida soluzione per il risparmio energetico, oltre ad essere una scelta ecologica ed economicamente conveniente per aumentare il valore della propria abitazione. L’installazione di un impianto fotovoltaico consente,...
Ecobonus risparmio energetico: detrazione fiscale per la porta blindata
Il tema della sicurezza domestica ha assunto un ruolo sempre più rilevante negli ultimi anni. Con l’infittirsi della criminalità e l’aumento di furti all’interno delle abitazioni diventa sempre più necessario installare sistemi di sicurezza innovativi ed efficienti....Come usare le valvole termostatiche per risparmiare energia
Per favorire il risparmio energetico e migliorare l’efficienza, dal 1 Luglio 2017 il Decreto Milleproroghe ha reso obbligatoria l’installazione di termo valvole e contabilizzatori di calore negli edifici residenziali, pubblici e privati, dotati di impianto di...
Risparmio energetico: quando è possibile rifare il tetto
Gli incentivi fiscali per le opere di ristrutturazione edilizia includono sia interventi di manutenzione ordinaria che interventi più articolati rivolti al miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio. Garantiscono l’accesso a numerose agevolazioni...
Come risparmiare energia con il microonde
Quando parliamo di risparmio energetico, uno dei nostri alleati in cucina è di sicuro il forno a microonde. Questo elettrodomestico ci assicura, infatti, una preparazione dei pasti tanto rapida quanto efficace, senza la necessità di preriscaldare. Preservando le...
Risparmio energetico: bonus detrazione per tende solari
La Legge di bilancio del 2006, attuata con la Finanziaria del 2007, ha introdotto importanti benefici fiscali per le opere di risanamento e riqualificazione energetica di edifici preesistenti al fine di contenere al massimo i consumi energetici. L’Ecobonus o Bonus...
Come costruire una casa a risparmio energetico
Costruire una casa a risparmio energetico significa vivere in un ambiente interno sano e sicuro a basso impatto ambientale e creare le condizioni ideali per ridurre il consumo di energia, aumentando il valore di rivendita dell’immobile stesso. Ecco le misure e gli...
La domotica riduce i costi delle bollette elettriche?
La domotica può aiutarti a risparmiare energia favorendo l’ottimizzazione di risorse come acqua ed elettricità e riducendo gli sprechi in tutta la casa. Oltre ad aumentare il comfort e la sicurezza della tua casa, l’installazione di un impianto domotico è anche la...
Come risparmiare gas metano in casa
L’uso di gas metano per il riscaldamento dell’ambiente domestico e dell’acqua sanitaria è una delle spese che gravano maggiormente sul bilancio familiare, facendo lievitare i costi in bolletta. La sola cottura dei cibi prevede un consumo annuo di 100 metri cubi, il...
Le migliori app per risparmiare batteria
Tra applicazioni, widget e wifi, il consumo di energia del nostro cellulare è talmente elevato che la carica della batteria dura sempre meno, abbandonandoci proprio nel momento del bisogno. Se hai già provato a migliorare il backup della batteria del tuo smartphone...
Quanta energia si risparmia con l’ora legale?
Ora legale 2019: si risparmierà davvero? Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 Marzo 2019, alle ore 2.00, è entrata in vigore l’ora legale: spostando le lancette dell’orologio un’ora avanti sarà possibile beneficiare delle ore di luce serale e diminuire i consumi di...
Come risparmiare batteria su Android
Quanto dura la batteria del tuo Android? Se la risposta a questa domanda è “non abbastanza lungo”, è ora di correre ai ripari e iniziare a sperimentare alcuni piccoli trucchi che ti permetteranno di utilizzare il tuo cellulare al massimo delle sue potenzialità. Ecco...
Risparmio energia lavatrice: gli orari in cui conviene
È passato molto tempo da quando fare il bucato era un lavoro manuale: oggi impostiamo la lavatrice in modo meccanico, in base al tempo a nostra disposizione e alle esigenze famigliari. Tuttavia, cambiare le tue abitudini in base agli orari in cui conviene maggiormente...
Come risparmiare sulla bolletta elettrica
Il modo migliore per iniziare a risparmiare sui costi dell’elettricità è utilizzarla in modo intelligente: dall’illuminazione della tua casa agli elettrodomestici che utilizzi ogni giorno, ogni fonte di energia domestica può essere gestita con maggiore...
Cosa sono e come funzionano i misuratori di risparmio di energia elettrica wireless
I misuratori di risparmio energia elettrica Una buona gestione energetica domestica consiste nel rilevare la quantità di energia elettrica utilizzata all’interno per ridurre i consumi e mettere in atto alcune strategie di risparmio energetico. Monitorare il consumo...
Come usare le energie rinnovabili per il risparmio energetico
Le energie rinnovabili sono risorse energetiche che fanno parte della struttura del pianeta e pertanto sono costantemente rinnovate con mezzi naturali in quanto provenienti da fonti non soggette ad esaurimento, come il sole, il vento o il calore della terra. Queste...
Come ottenere la detrazione fiscale per il risparmio energetico
Con la Legge di bilancio 2019 il bonus per la riqualificazione energetica o Ecobonus è stato rinnovato per un altro anno includendo un ventaglio più ampio di beneficiari e riconfermando le precedenti modifiche alla normativa. L’Ecobonus 2018 è un’agevolazione fiscale...
Condizionatore, come risparmiare energia e spendere meno
Ridurre i consumi di energia significa risparmiare denaro e, durante i mesi più caldi dell’anno, quando l’uso del condizionatore diventa inevitabile, conoscere e mettere in atto alcune strategie per risparmiare energia può fare la differenza per evitare gli...
Configurare le opzioni di risparmio energetico di Windows 10
Con l’aggiornamento da Windows 8 a 10 Microsoft ha permesso un cambiamento radicale nell’esperienza utente nei computer desktop e laptot, offrendo alcune interessanti funzionalità. Tra queste vi è la possibilità di configurare le opzioni di risparmio energia e di...
Mercato libero del gas: conviene davvero?
La direttiva 2003/55 / CE, che prevedeva l’apertura definitiva dei mercati del gas degli Stati membri dell’UE alla concorrenza, ha aiutato l’Italia a creare un vero mercato interno del gas. L’accesso al mercato delle società concorrenti è avvenuto in...
Finestre risparmio energetico: come sceglierle e detrazioni
Fino al 30% dell’energia utilizzata per il riscaldamento domestico può essere dispersa attraverso le finestre, rendendo difficile mantenere all’interno una temperatura ideale per il nostro benessere. Gli infissi giocano un ruolo fondamentale per il nostro comfort ma...
Come risparmiare energia con lo scaldabagno elettrico
L’energia utilizzata dallo scaldabagno elettrico rappresenta circa il 18% della bolletta. Sapere come scegliere un modello adeguato al nostro stile di vita ed allo stesso tempo efficiente dal punto di vista energetico è il modo migliore per ridurre i consumi...
Quanti anni bisogna conservare le bollette di luce e gas
Pile di bollette pagate, vecchie ricevute, estratti conto bancari e dichiarazioni dei redditi: anche se viviamo in un’era digitale, le pratiche burocratiche travolgono ancora molti di noi. Tra bollo auto, Canone Rai, buste paga, bollette e fatture, le scartoffie...
Cos’è il mercato dell’energia elettrica
L’introduzione del mercato libero dell’energia elettrica in Italia risale alla fine degli anni novanta, quando il D.L. n.79 del 16 marzo 1999 (o Decreto Bersani) permise di avviare una graduale liberalizzazione delle attività di acquisto e vendita di energia...
Le fasce orarie per risparmiare energia
I prezzi dell’energia sono principalmente determinati dai costi della rete e le bollette dell’elettricità per tutti i consumatori finali variano in modo non uniforme a seconda della quantità dei consumi durante il giorno. Dal 2007 l’Autorità per l’Energia ha...
Le migliori stufe elettriche a risparmio energetico
Mantenere la casa accogliente è essenziale, soprattutto quando il freddo inizia a farsi sentire: sebbene vi siano tanti prodotti in grado di trasformare un freddo soggiorno o una stanza da letto in un luogo di comfort, non è sempre facile orientarsi tra le opzioni...
Come passare dal mercato libero al servizio di maggior tutela
Dal 1 luglio 2007, con la liberalizzazione del mercato dell’energia, si è aperta la possibilità per tutti gli utenti di aderire alle vantaggiose condizioni contrattuali offerte dai fornitori di energia elettrica sul mercato. Il passaggio al mercato libero per gli...
Come calcolare il consumo elettrico di un elettrodomestico
Calcolare il consumo di un elettrodomestico o di un qualsiasi apparecchio elettrico può sembrare in apparenza un’operazione complicata, che richiede un intervento altamente specializzato da parte di addetti al settore. In realtà è possibile procedere al calcolo...
Agevolazioni fiscali ecobonus risparmio energetico 2019: cosa sono e come funzionano
Gli ecobonus o bonus di risparmio energetico, sono agevolazioni fiscali che permettono a chi intende ristrutturare un’abitazione con interventi di riqualificazione energetica o immobiliare di ottenere incentivi per affrontare le spese sostenute. In particolare si...
Come calcolare il consumo di energia elettrica di casa e perché dovresti farlo
Determinare la quantità di elettricità che i tuoi elettrodomestici e i dispositivi elettrici della tua casa consumano può aiutarti a capire ciò che realmente spendi per utilizzarli e quanto effettivamente essi incidano sul tuo budget familiare. Il calcolo del consumo...
Accordo Energit-Ressolar sulla fornitura di energia per colonnine di ricarica di auto elettriche
Attraverso un accordo con la società bergamasca Ressolar s.r.l., Energit fornirà alimenterà le colonnine di ricarica delle auto elettriche in Lombardia.

Come risparmiare batteria su Iphone
Le più comuni funzionalità e opzioni del tuo iPhone, quelle che lo rendono così eccezionale, sono spesso e volentieri le stesse che ne compromettono la durata della batteria. Il GPS che ti consente di pubblicare foto geotaggate e chiamare i taxi, connessioni Internet...
Lampadine risparmio energetico: cosa sono e come sceglierle
Una famiglia media dedica circa il 5% del suo bilancio energetico all’illuminazione. Il mercato ha subito enormi cambiamenti da quando le lampadine a incandescenza tradizionali sono state sempre più sostituite con lampadine a risparmio energetico. Passare ad...
Tariffa bioraria: cos’è e quando conviene
La tariffa bioraria permette di differenziare il prezzo dell’energia a seconda dell’ora e del giorno in cui sono maggiormente concentrati i nostri consumi elettrici. Si tratta di una formula che regola il costo dell’elettricità in funzione delle oscillazioni di prezzo...
Mercato tutelato
Il mercato di maggior tutela è un regime tariffario stabilito annualmente dall’Autorità per l’Energia Elettrica, per il gas e l’acqua e aggiornato con cadenza trimestrale sulla base delle oscillazioni del mercato. La fine del mercato tutelato è stata decretata...
Risparmio energetico domestico: come pagare meno in bolletta
L’efficienza energetica oggi è diventata uno dei requisiti più desiderabili di un immobile: il risparmio energetico domestico. Oltre a garantire evidenti benefici ambientali e potenziali miglioramenti della salute mentale e fisica, assicura notevoli tagli sui consumi...
Come risparmiare energia sul Mac
Piccoli accorgimenti, spesso del tutto trascurati nella routine quotidiana, consentono un notevole risparmio energetico, ad esempio, un uso corretto e consapevole degli elettrodomestici e di tutti gli altri strumenti che, per lavoro o svago, utilizziamo nel corso...
Energit e Sardex BISOO insieme per “Cagliari coi fiocchi”
Energit sostiene l’iniziativa commerciale “Cagliari coi Fiocchi – Mercatini di Natale” ponendosi come Main Sponsor dell’evento insieme alla “Sardex S.p.A.” con l’obiettivo di sensibilizzare privati e aziende sul tema delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e del risparmio.

5 dispositivi per risparmiare energia elettrica in casa
Una buona gestione energetica domestica consiste nel controllare il consumo di energia elettrica utilizzata in casa e trovare i modi più indicati per risparmiare. Ridurre l’eccessivo consumo di corrente all’interno del tuo appartamento, tuttavia, non è sempre...
Mix energetico 2017-2016
Energit ha aggiornato la composizione del proprio mix energetico per la produzione dell’energia elettrica per gli anni 2017-2016

Energit adotta il nuovo servizio di raccomandata elettronica “tNotice”
Energit ha adottato il nuovo servizio di raccomandata elettronica “tNotice” con valenza legale equivalente alla posta raccomandata tradizionale.
Smart Working: la filosofia di Energit per l’innovazione e la crescita aziendale
Energit sposa la filosofia “smart working” offrendo ai propri dipendenti la possibilità di lavorare da casa. Risultato? Innovazione e crescita aziendale.
Nuovo portale Energit per le autoletture gas
Energit mette online il nuovo portale web www.autolettura.it dedicato alla comunicazione delle autoletture del gas naturale, per una fattura sempre più in linea con i consumi reali.

La bufala dei 35 euro in bolletta: dovremo davvero pagare le bollette dei clienti morosi?
Negli ultimi giorni sta circolando in rete una notizia secondo cui nella prossima bolletta di Aprile 2018 saranno addebitati in bolletta 35 euro per i clienti morosi. La notizia è falsa, scopriamo perché…

Il Sole 24 ore scrive su Energit: “ha vinto la sfida e riparte alla conquista del mercato energetico”
Il Sole 24 Ore dedica il suo inserto “Speciale Sardegna, Aziende eccellenti” ad Energit che ora si rialza più forte di prima centrando i risultati attesi per riposizionarsi sul mercato dietro le grandi majors nazionali.

Energit e ABC Sardegna: energie per la vita
Energit, ha sponsorizzato il Concerto del pianista non vedente Ivan Dalia, promosso da ABC Sardegna. Fra i main Sponsor anche Unicredit e Sardex. Tutte tutte le sfide, anche quelle più difficili, possono essere occasione di riscatto sociale e successo, se affrontate con la giusta determinazione ed energia.

Energit: in 6 mesi 20mila contratti
Energit punta in modo deciso a riposizionarsi sul mercato attraverso una serie di azioni che nel primo semestre 2017 hanno prodotti oltre 20.000 nuovi contratti. (www.lanuovasardegna.it)

La cultura del risparmio di Energit, tra offerte per le famiglie sarde e buone pratiche
Energit torna on-air con una campagna commerciale che offre importanti vantaggi ai clienti domestici, gettando le basi per la “cultura del risparmio” (fonte: www.vistanet.it)

Aggiornamento mix energetico Energit – biennio 2015/2016
Aggiornamento del mix energetico Energit per il biennio 2015-2016 sulla base dei dati pubblicati dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) in data 27 Giugno 2017

Energit, una nuova offerta pensata per le famiglie
Energit ritorna on air, con una nuova campagna rivolta ai clienti domestici. Innovazione tecnologica, riorganizzazione societaria, nuovi partner commerciali e attenzione per il sociale (fonte: www.sardiniapost.it)

Misure AEEG per eventi sismici del 24 agosto 2016
Energit ha recepito le disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) di cui alle Delibere 810/2016R/com e 252/2017/R/com che prevedono la sospensione dei termini di pagamento

Conferenza Stampa “Energit 2.0”
Conferenza stampa “Energit 2.0” enunciata dal presidente e amministratore della società Energit S.p.A. Luigi Martines, dal direttore operativo Marcello Spano e dal consigliere delegato Manuela Stochino …

Energit sponsor principale Basket A1 Cus Cagliari
Il Cus Cagliari presenta il suo nuovo Main Sponsor: Energit. Gradito ritorno a Sa Duchessa per Lidia Oppo e spazio anche per le giovani Galliano e Canalis …

Energit è Main Sponsor pantaloncino Cagliari Calcio
Il Cagliari Calcio è lieto di comunicare di aver stipulato con Energit un accordo di partnership per la sponsorizzazione del pantaloncino per tutta la stagione calcistica 2015-16 …

Energit Sponsor 1° convention Confcommercio
Energit è il main sponsor della 1^ Convention di Confcommercio Sud Sardegna, l’evento dedicato a tutti gli associati e alle istituzioni che si terrà il 15 novembre a partire dalle 15,30 …

Accordo Energit – Lottomatica
Le due aziende comunicano di aver sottoscritto un accordo in virtù del quale si potranno pagare i bollettini Energit anche negli oltre 50.000 punti vendita LIS PAGA di Lottomatica …

Seminario Efficienza ed Emancipazione Energetica
CONFAPI Sardegna, in partnership con ENERGIT S.p.A., organizza il seminario “Efficienza ed emancipazione energetica a supporto delle imprese …

Convenzione Energit Confapi Sardegna
Energit entra nel Circuito Convenzioni Confapi Sardegna e avvia il Road Show di presentazione dell’accordo nelle sedi territoriali Confapi dell’isola …

Energit e Giovani Imprenditori Confapi
Energit, da sempre vicina al mondo della piccola e media industria con soluzioni energetiche bilanciate e innovative, condividerà un significativo percorso con i Giovani Imprenditori Confapi …